Gli autori del libro Lo sguardo senza occhio ci invitano a riflettere sulla condizione umana
Un'esplorazione fenomenologica con Roberto Ferrari, relatore della conferenza "Significati, evoluzione e cervello".
L'autore del bestseller Il Tao della Fisica parla con Roberto Ferrari di ecologia, economia e etica
John Searle sostiene che la nostra esperienza soggettiva si basi unicamente su processi bio-meccanici: come può questo conciliarsi col nostro essere capaci di significati?
Il 19 aprile, ad Asia Bologna, nell'ambito degli incontri di Bosoni, orologi e pipistrelli, con Roberto Ferrari ci siamo chiesti cosa sia "vita", esplorandola fra filosofia e scienza.
Conferenza di Roberto Ferrari ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
Intervista di Roberto Ferrari ad Angelo Vaira, in occasione della sua conferenza presso Asia Dojo Modena.
Ecco la seconda parte dell'intervista al biologo statunitense, celebre, fra l'altro, per la teoria dell'Anti-caos. Come può la stabilità dei sistemi viventi nascere dal caos?
Roberta De Monticelli porta il sentire al centro della riflessione filosofica
Abbiamo raggiunto telefonicamente il professor Vito Mancuso per parlare del suo nuovo libro La vita autentica
Libero arbitrio, qualia, filosofia analitica sono alcuni dei temi discussi in occasione di Bergamoscienza.