asia
23 Febbraio 2011

Constantin Brancusi: l'arte non è un caso

135 anni dalla nascita di Constantin Brancusi

Argomento: Arte

Lo scorso 19 febbraio ricorrevano i 135 anni dalla nascita di Constantin Brancusi, scultore rumeno dedito alla scoperta e all'evocazione artistica dell'essenza delle cose, che qui ci piace ricordare con alcuni degli Aforismi raccolti da Paola Mola (Edizioni Abscondida). Personaggio schivo, ritroso, al limite della maleducazione con chi considerava uno scocciatore, Brancusi amava però circondarsi, in rare occasioni, di amici con cui instaurava un rapporto profondo e privo di ambiguità; ma soprattutto viveva costantemente nella contemplazione del grande interrogativo dell'arte moderna: "dare la percezione della realtà, come la natura la dà a noi, senza riprodurre o imitare. Creare un oggetto che possa dare, attraverso il proprio organismo, ciò che la natura dà con la sua organizzazione eterna, è l'aspirazione dell'arte, e per fare questo deve entrare nello spirito universale della cose e non limitarsi all'imitazione delle loro immagini. Un'opera d'arte così concepita tende verso un'equità assoluta e l'equità assoluta è l'espressione perfetta della bellezza.".

"Quando si è compiuto qualcosa per il proprio io, s'incorre in una maledizione. Dobbiamo capire che noi non facciamo mai niente [...]. Noi non esistiamo: ecco il gran segreto.".

"Le sculture sono uno strumento di meditazione. I templi e le chiese sono stati e sono rimasti luoghi di culto della meditazione.".

"Forse la poesia è pura preghiera, ma so che la preghiera dei nostri vecchi olteni era una forma di meditazione, vale a dire una tecnica filosofica.".

"Sia la vita sia la morte, come la materia, si fondono infine in una forma unica [il silenzio].
Poiché tutto scorre nel vaso del silenzio - il mare oceanico dove si riversa l'intero nostro universo.
Le nostre azioni, ciascun atto dell'esistenza terrena, tutto ciò che è vivo si rovescia in questo muto e immenso vaso: il silenzio - la cui forma presenta ai nostri occhi le idee antitetiche del tempo e dell'eternità.".

"L'arte non è un caso.".

 


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi