Franco Battiato
Teatro Comunale di Bologna
Lunedì 13 giugno 2011 - ore 21
Intorno all'anno Mille prende vita, in Sicilia, un'importante scuola poetica araba che, in quasi tre secoli di attività, lascera tra i manoscritti dell'Andalusia e del Nord Africa tracce preziose di un ricca produzione e di un indelebile intreccio di culture. Ad un millennio di distanza e in occasione dei 150 anni dell'Unita d'Italia, Franco Battiato riprende queste preziose opere per riproporle in musica. Un omaggio sincero a una cultura dimenticta, a una lingua apparenternente Iontana ma che ci appartiene e che ha Iasciato tracce incancellabili nel patrimonio della nostra nazione. E in questa babele sincretica e fertile che affonda le sue radici il nuovo progetto immaginato da Franco Battiato per Ia stagione di Contemporanea, "Diwan: L'essenza del reale".
La voce inquieta e insaziabilmente curiosa dell'artista intona i testi del poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis il piu grande interprete della poesia araba di Sicilia tra l'Xl e il XII secolo, con nuove canzoni scritte espressarnente per questa serata, nuovi arrangiamenti di celebri opere come "Haiku", Ie "Sacre Sinfonie del Tempo", "Un Oceano dl Silenzio" e "Stranizzi d'amuri"..., ed esecuzioni di capolavori della tradizione medievale arabo-andalusa come "Fogh In Nakhal".
Franco Battiato sara accompagnato sul palco da un gruppo di musicisti di grande rilievo come Etta Scollo, Nabil Salameh dei Radio Dervish, Ia cantante araba Sakina AlAzami, H.E.R.,il tastierista e collaboratore di Battiato Carlo Guaitoli, Gianluca Ruggeri del PMCE, Jamal Ouassini e le prime parti della CafeTangeri Orchestra.
Elenco degli appuntamenti sul sito ufficiale di Franco Battiato
Preventita dal 3 giugno
Biglietteria del Teatro Comunale
Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna
aperta da martedi a venerdi 12.00 /18.00 - sabato 10.30/16.00
Ia serata del concerto dalle ore 19.00
Per Informazioni
Info biglietteria 051.529019
da martedì a venerdì 14.00/17.30
boxoffice@comunalebologna.it
Info O51.6449699
da Iunedi a venerdi 10.00/18.00
Biglietti
40 € - Platea e palchi di I e II Ordine
30 € - Palchi di III e IV Ordine
Riduzioni (con presentazione del badge) a studenti e pe-rsonale deII'Université di Bologna
10 € - Balconata