Soprabolzano - Il fantastico paesaggio, l'aria salubre e l'ottima qualità del cibo hanno fatto del Renon un'ambita meta turistica. L'apparato d'accoglienza è molto sviluppato: dalle camere, agli appartamenti, agli alberghi con tutti i confort più moderni. Molti alberghi della zona appartengono ai "Family Hotels Renon", strutture specializzate nell'organizzazione di manifestazioni e programmi per i piccoli ospiti: imparare a fare il pane, cimentarsi in escursioni avventurose, visitare le fattorie con tanti animali, solo per citarne alcune.
Tutte le strutture alberghiere dei "Family Hotels Renon" sono situate in posizioni ideali per i bambini e offrono al loro interno arredamenti e spazi pensati esclusivamente per loro (per ulteriori informazioni http://www.familyhotels-ritten.com/it/). Negli alberghi associati è a disposizione un servizio di baby-sitting. Famosi sono i piatti tipici della zona: speck, krapfen, canederli... Il fatto che in Alto Adige si siano incontrati da secoli il Nord e il Sud, il rustico e il mondano, ha avuto la sua influenza anche sulla cucina. L'Austria, la Baviera e l'Italia hanno rivelato i loro segreti culinari che si sono mescolati con i piatti rustici tirolesi, odorosi di spezie, per diventare una cucina piena di diversità che riesce sempre a sorprendere.