asia
26 Gennaio 2012

Un giorno qualsiasi sulla frontiera tibetana

Fino a che punto può spingersi la repressione cinese?



Per guardare il video a tutto schermo clicca sulle 4 frecce nell'angolo inferiore destro del video, se preferisci guardare il video direttamente su Youtube clicca qui.

La situazione in Tibet non migliora. Notizie di questi giorni riportano l'ennesima uccisione di manifestanti da parte della polizia a colpi d'arma da fuoco, mentre il numero di monaci e monache autoimmolatisi sale a sedici (due dei quali nei primi giorni di questo 2012).
Cogliamo l'occasione per proporvi un videoreportage del 2008 realizzato dalla BBC che documenta magistralmente il grado di repressione e di controllo a cui la popolazione viene sottoposta nella vita di tutti i giorni; nel documentario, un esule tibetano di passaporto inglese torna in patria e vive alcuni mesi sotto copertura...

È l'ennesima testimonianza delle difficoltà e delle sofferenze del popolo tibetano, e rende molto bene la sua tensione al giusto. Cos'altro può spingerli a rischiare così tanto sostenendo pubblicamente il loro ideale di libertà?

ATTENZIONE: per vedere i sottotitoli, occorre attivarli. Cliccate in basso a destra, sul pulsante con la freccia verso l'alto. Appare un menu: il pulsante di mezzo attiva i sottotitoli. Buona visione.

Traduzione e sottotitoli: Iacopo Colonna

 


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi