asia educazione

Asia Junior vacanze 2012 - Vacanza in fattoria: alla scoperta di un mondo antico!

Argomento: Educazione

Clicca qui per scaricare la brochure.

Dal 14 al 17 Giugno 2012, all'interno del Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina, quattro giorni insieme in una vera fattoria didattica, immersi in un paesaggio incantevole in cui ci divertiremo e cresceremo insieme. L’agriturismo Tizzano sorge a 650 m di altitudine, nel cuore dell’Appennino Emiliano ed è gestit0 a livello familiare da Stefano e da sua madre Leonilde.
Produce ciliegie, castagne, grano, orzo e fi eno per l’allevamento di pochi bovini utilizzati per la produzione di latte, formaggio, ricotta e carne per l’attività di ristorazione, tutto rigorosamente Biologico certifi cato da A.I.A.B. L‘accoglienza è semplice e familiare e l’ alloggio è offerto in un antico casolare in pietra di origine medioevale. Grazie alla sua spontaneità e alla sua cucina tipica e naturale è presente da molti anni su importanti guide nazionali come le Osterie d’ Italia.
Tizzano è anche Fattoria Didattica e può accogliere sia scuole che gruppi di adulti e sta ultimando un’ ampia sala adatta a pratiche di gruppo come meeting o lo yoga.
Sito web: www.agritizzano.it

Educatori

Davide Perucatti: è allievo del M. Franco Bertossa con cui pratica aikido da venti anni. Ha approfondito lo studio marziale col M. Yang Lin Sheng e l’aikido col M. Maruyama, allievo diretto del fondatore dell’aikido M.Ueshiba. Insegna in modo professionale aikido da diversi anni in un gran numero di scuole elementari, medie e superiori. Si sta specializzando in psicomotricità presso l’Istituto IFRA.

Laura Stefenelli: laureata in Discipline dello Spettacolo, specializzanda in Scienze Filosofi che, nutre esperienza come educatrice, insegna aikido per bambini nelle scuole primarie. Allieva del M. Franco Bertossa, con cui pratica aikido e meditazione, è inoltre coautrice di laboratori fi losofi ci per l’infanzia nelle scuole primarie.

Francesco Ramponi: laureato in Fisica, insegna aikido per bambini presso la sede di ASIA e nelle scuole elementari. Allievo del M. Franco Bertossa con cui pratica aikido e meditazione, ha partecipato a seminari internazionali con il M. Koretoshi Maruyama sin dal 2004.

Destinatari

La metodologia adottata si rifà all’educazione all’ascolto e alla domanda, promossa dalla scuola di ASIA di Franco Bertossa e Beatrice Benfenati.

L’iniziativa è rivolta a bambini/e e ragazzi/e dagli 8 ai 13 anni e prevede un minimo di 10 iscritti (le attività che lo richiedono si svolgeranno per gruppi omogenei).

Attività

Attività in fattoria:
grazie alla lunga esperienza di Stefano, che da anni ospita gruppi da tutta Italia nella sua fattoria didattica, impareremo l’arte di questo stile di vita arcaico ma attuale e vicino a noi, il rispetto per gli animali ed i ritmi contadini, facendo in prima persona esperienza diretta di un mondo nuovo.

Aikido:
bambini e ragazzi potranno approfondire la conoscenza dell’aikido, la moderna arte marziale giapponese che studia il rapporto di sè con l’altro; obiettivo primario è oggi come nell’antichità, il perfezionamento di qualità fisiche e morali come la semplicità, la lealtà, l’autodisciplina, la generosità e il coraggio. Allo studio delle tecniche di autodifesa non violenta e dei kata di spada (di legno!) e bastone si uniscono esercizi di concentrazione e di equilibrio, ginnastica e gioco.

Piscina con passeggiata:
giochi in acqua, al termine dell’insolita avventura. Notte sotto le stelle: ogni sera, prima di ritirarci nelle nostre tane, gusteremo il fascino di radunarci sotto un immenso ed emozionante cielo stellato, assaporando il prodigio della Natura ed ascoltando il racconto della giornata passata.

Sistemazione presso l’agriturismo Tizzano

Pernottamento in camere molto confortevoli da 4/5 posti, dotate di bagno privato. Trattamento di pensione completa presso il ristorante della struttura; tutti gli alimenti provengono da agricoltura biologica certifi cata.
Ai partecipanti verranno date informazioni più dettagliate nel consueto incontro preliminare.

Quota di partecipazione
Euro 250,00 per persona, incluso: soggiorno con trattamento di pensione completa, attività interne ed esterne, gite, materiali didattici, incontri con un esperto, attività con gli animali, etc.
Il tesseramento all’associazione ASIA è obbligatorio per la copertura assicurativa; il costo per i non tesserati, solo per la vacanza, è di 5 euro. Nel caso di partecipazione di fratelli o sorelle, sul secondo iscritto si applica uno sconto del 25%.

Come arrivare
da Nord uscita Modena-Sud, statale N° 62 per Spilamberto, Bazzano, Monteveglio, seguire per Casteletto di Serravalle, Monteombraro. Poco prima di Monteombraro svoltare a destra per Via Lamizze N° 1197. Da sud uscita Bologna-Casalecchio, statale N° 569 direz. Bazzano a la Muffa prendere a sinistra per Monteveglio, seguire per Castelletto di Serravalle Ciano e Monteombrano. Poco prima di Monteombraro prendere a destra per Via Lamizze N. 1197.

Modalità di pagamento
Inviare bonifi co bancario intestato ad ASIA Bologna, presso CARISBO (ag. via Marconi 51, BO)
IBAN: IT87R0638502406074000I3749H. Nella causale indicare il nome del partecipante e la dicitura ASIA junior vacanze 2012.

Informazioni e prenotazioni:

Davide Perucatti: 338 6833650
Laura Stefenelli 349-3173772


Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi