Vacances de l'esprit

Le passate edizioni

La presenza di questa icona indica la possibilità di visitare la galleria fotografica.
La presenza di questa icona Galleria videoindica la possibilità di scaricare il video di una lezione.
Per accedere alle gallerie è sufficente cliccare sulle relative icone.

Edizione 2020
Soprabolzano (BZ) 
ASIA Bologna

Henk Barendregt, Franco Bertossa Marcello Costantini, Roberto Ferrari, Francesca Ferri Paolo Pendenza, Paolo Traverso alle Vacances de l’Esprit
Dal 18 al 25 luglio 2020
“Galileo in Tibeto 2020: indagare se stessi attraverso scienza, filosofia e meditazione”

ATTENZIONE: EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELLA PANDEMIA DI COVID-19

Edizione 2019
Soprabolzano (BZ) 
ASIA Bologna

Franco Bertossa, Paolo Pendenza, Roberto Ferrari, Francesca Ferri e Marcello Costantini alle Vacances de l’Esprit
Dall'13 al 20 luglio 2019
“Galileo in Tibet 2019: la coscienza | Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione.”

Aspettando Galileo in Tibet 2019 con Marcello Costantini, Roberto Ferrari, Francesca Ferri, Paolo Pendenza
10 febbraio, 10 marzo e 7 aprile 2019
"Bosoni, orologi e pipistrelli”

Edizione 2018
Anterselva di Mezzo (BZ) 
ASIA Bologna

Franco Bertossa, Paolo Pendenza e Roberto Ferrari alle Vacances de l’Esprit
Dall'14 al 21 luglio 2018
“Galileo in Tibet 2018: indagare se stessi attraverso scienza, filosofia e meditazione.”

Edizione 2017
Anterselva di Mezzo (BZ) 
ASIA Bologna

Franco Bertossa, Paolo Pendenza, Roberto Ferrari alle Vacances de l'Esprit
Dall'15 al 22 luglio 2017
“Galileo in Tibet 2017 | L'uomo che si domanda su di sé in scienza, filosofia e nella pratica della meditazione. Una sfida del pensiero al pensiero.”

Marcello Costantini e Francesca Ferri alle Vacances de l'Esprit
Dall'22 al 29 luglio 2017
“Il cervello di Cartesio | Come le Neuroscienze affrontano le domande filosofiche?”

Third Culture Seminars con Paolo Pendenza, Roberto Ferrari, Francesca Ferri e Marcello Costantini
5 febbraio, 5 marzo e 9 aprile 2015
"Significati, evoluzione e cervello | Una riflessione sulla mente in tre incontri attraverso Wittgenstein, Darwin e le neuroscienze”

Edizione 2016
Longomoso (BZ) 
ASIA Bologna

Francesco Fidecaro alle Vacances de l’Esprit
Dall'9 al 16 luglio 2016
“Sulle tracce delle onde gravitazionali. Da Einstein agli esperimenti LIGO e VIRGO”

Alfredo Marini alle Vacances de l’Esprit
Dall'16 al 23 luglio 2016
“Martin Heidegger: luci e ombre dalla Foresta Nera. Era un fenomenologo? Un esistenzialista? Un nazista?”

Third Culture Seminars con Paolo Pendenza, Roberto Ferrari e Giorgio Santi
7 febbraio, 6 marzo e 3 aprile 2016
"Spazi, numeri e fenicotteri”

Edizione 2015
Soprabolzano (BZ) 
ASIA Bologna

Carlo Rovelli alle Vacances de l’Esprit
Dall'11 al 18 luglio 2015
“Dai quark alle galassie: come indaga un fisico teorico? Le sfide filosofiche e culturali della ricerca scientifica”

Third Culture Seminars con Paolo Pendenza, Roberto Ferrari e Giorgio Santi
15 febbraio, 15 marzo e 19 aprile 2015
"Bosoni, orologi e pipistrelli”

Edizione 2014
San Bernardo Val di Rabbi (TN)
ASIA Bologna

Guido Tonelli alle Vacances de l’Esprit
Dal 12 al 19 luglio 2014
“Alla scoperta della "particella di Dio": la storia del bosone di Higgs e le nuove sfide della fisica”


Nino Galloni alle Vacances de l’Esprit
Dal 19 al 26 luglio 2014 
“1944-2014, i limiti della corsa alla ricchezza: tappe storiche del capitalismo e scenari futuri”


Third Culture Seminars con Paolo Pendenza
19 gennaio, 23 febbraio e 23 marzo 2014
"Dal gatto di Schrödinger alle rane di Varela”


Edizione 2013
San Bernardo Val di Rabbi (TN)
ASIA Bologna

Piergiorgio Odifreddi alle Vacances de l’Esprit
Dal 13 al 20 luglio 2013
“Geometria e natura delle cose”


Michel Bitbol alle Vacances de l’Esprit
Dal 6 al 13 luglio 2013
“Mente e coscienza tra filosofia, neuroscienze e fisica quantistica”


Third Culture Seminars con Paolo Pendenza
10 Febbraio, 10 Marzo e 14 Aprile 2013
"Dalle anatre di Wittgenstein al gatto di Schrödinger”


Edizione 2012
Riva degli etruschi, San Vincenzo (LI)
Madonna di Campiglio (TN)
ASIA Bologna

Psicologia e filosofia alla luce dello sguardo fenomenologico
Dal 21 al 28 luglio 2012
"Essere con l’altro, essere se stesso; la fenomenologia alla prova dell’esperienza."


Il neutrino: una trottola fatta di nulla. Vecchi misteri e nuove sfide.
Dal 14 al 21 luglio 2012
"Dodici lezioni sulla Fisica dei Neutrini."


In vacanza con Massimo Donà
Dal 28 Aprile al 1 Maggio 2012
"Da Platone al Surrealismo: l'idea e il mistero.
Teomorfica - Percorsi estetici dell'Occidente"


In vacanza con Michel Bitbol
31 Marzo e 1 Aprile 2012
"Coscienza, neuroscienze e fisica quantistica"
In vacanza con Paolo Pendenza
22 Gennaio e 26 Febbraio 2012
"Dal tacchino di Russell ai conigli di Quine"

Edizione 2011
ASIA Bologna
Soprabolzano (BZ)
Nave "Costa Atlantica" di Costa Crociere

In vacanza con Paolo Pendenza
16 Ottobre - 13 Novembre 2011
"Dal tacchino di Russell ai conigli di Quine"
In crociera con Enrico Berti
dal 1 al 8 Maggio 2011
"Guardare il mondo con ‘gli occhi dei greci': tra meraviglia, logos ed ethos. "

 

In vacanza con Corrado Sinigaglia
dal 9 al 16 Luglio 2011
"Senso di sé e potere dell'azione: la filosofia di fronte alla sfida delle neuroscienze"

Edizione 2010
Soprabolzano (BZ)
Siusi allo Sciliar (BZ)

In vacanza con Vito Mancuso
dal 6 al 13 Febbraio 2010
"La vita autentica"

 

In vacanza con Franca D'Agostini
dal 10 al 13 Luglio 2010
"Sette lezioni su 'La verità in filosofia'"

In vacanza con Gianni Vattimo
dal 14 al 17 Luglio 2010
"Nietzsche e Heidegger, interpretazione e verità"

In vacanza con Michel Bitbol
dal 17 al 24 Luglio
"La fisica quantistica: una svolta per la filosofia della conoscenza"

Edizione 2009
San Vincenzo (LI)
Castelletto di Brenzone (VR)
Soprabolzano (BZ)
Crociera in Grecia

In vacanza con Vittorino Andreoli
dal 23 al 26 Aprile con
"Capire il dolore. Per una cultura delle nostre follie quotidiane"

In vacanza con Massimo Cacciari
30 magio -2 giugno con
"Sul concetto di relazione: ritrovare la prossimità nella distanza"

In vacanza con Gabriele Lolli
In vacanza con Gabriele Lolli
dall'11 al 18 luglio 2009 con
"Goedel e l'incompletezza: l'avventura del Novecento dalla mente alle macchine"

In Vacanza con Achille Bonito Oliva

dal 18 al 25 Luglio 2009 con
"L'arte oltre il duemila"

In vacanza con Remo Bodei
dal 7 al 14 Novembre
"Le rotte della filosofia greca"

Edizione 2008
San Vincenzo (LI)
Soprabolzano (BZ)
San Gimignano (SI)

In vacanza con Margherita Hack
dal 30 Ott. al 2 Novembre con
"Pianeti, stelle, universo: le nuove frontiere della cosmologia"

In vacanza con Edoardo Boncinelli
dal 5 all'8 dicembre con
"Mente e coscienza"

In vacanza con Giulio Giorello
In vacanza con Giulio Giorello
dal 1° al 4 Maggio 2008 con
"La laicità della scienza". Intervento del teologo Vito Mancuso

Galleria fotografica

In Vacanza con Emanuele Severino

dal 12 al 19 Luglio 2008 con
"La storia, l'aldilà, il destino"

In vacanza con Paolo Zellini
dal 19 al 26 Luglio
"Infinito e finito: dalla crisi dei fondamenti alla scienza del calcolo"

Edizione 2007
Riva degli etruschi, San Vincenzo (LI)
Altopiano del Renon, il giardino dell’Alto Adige
In vacanza con Luigi Perissinotto
In vacanza con Luigi Perissinotto
dal 1° al 4 novembre 2007 con
"Etica e mistica in Ludwig Wittgenstein"

Galleria fotografica
In vacanza con Piergiorgio Odifreddi
In vacanza con Piergiorgio Odifreddi
dal 21 al 24 aprile 2007 con
"La Matematica nell’Arte. Quando musica, pittura e letteratura incrociano la scienza esatta"

Galleria fotografica
In vacanza con Eugenio Borgna
In vacanza con Eugenio Borgna
dal 14 al 21 luglio 2007 con “L’arcipelago delle emozioni”


Galleria fotografica
In vacanza con le neuroscienze con Vittorio Gallese
In vacanza con Vittorio Gallese
dal 21 al 28 luglio 2007 con “Il corpo nella mente: dai neuroni specchio all’intersoggettività”

Edizione 2006
Altopiano del Renon, il giardino dell’Alto Adige
In vacanza con Franco Cardini
In vacanza con Franco Cardini
Dal 8 al 15 luglio 2006
le Vacances della Storia sul tema: "Cos'è Europa cos'è Islam"

Galleria fotograficaGalleria video
In vacanza con Umberto Galimberti
In vacanza con Umberto
Galimberti

Dal 15 al 22 luglio 2006
le Vacances della Filosofia sul tema: "Il mondo della vita e il mondo della tecnica" 

Galleria fotograficaGalleria video
In vacanza con la fisica di Lev Vaidman
In vacanza con Lev Vaidman
Dal 22 al 29 luglio 2006
le Vacances della Fisica sul tema: "I paradossi della Meccanica Quantistica"

Galleria video
Edizione 2005
Norcia, nel cuore verde dell'italia
In vacanza con Pier Luigi Luisi In vacanza con Pier Luigi Luisi
Dal 9 al 16 luglio 2005 le Vacances della Biologia sul tema: "L'origine della vita"

Galleria fotografica
In vacanza con Franco volpi In vacanza con Franco Volpi
Dal 16 al 23 luglio 2005 le Vacances della Filosofia sul tema: "Comprendere la vita"

Galleria fotografica
In vacanza con Tupten Jinpa In vacanza con Tupten Jinpa
Dal 23 al 30 luglio 2005 le Vacances della Filosofia Orientale: "Il senso della vita"

Edizione 2004
Fisica Silvio Bergia
Università di Bologna
Einstein: relatività e quanti Galleria fotografica
Filosofia Gianni Vattimo
Università di Torino
Nietzsche. Pensiero critico, pensiero edificante Galleria video Galleria fotografica
Studi
sulla mente
Douglas Hofstadter
Indiana University
Mente, parole, concetti, creatività Galleria video Galleria fotografica
Edizione 2003
Filosofia Sergio Givone
Università di Firenze
”L’idea del nulla e il nichilismo. La vita, la morte, il nulla” Galleria fotografica
Filosofia Mario Piantelli
Università di Torino
“Alla ricerca della mistica in India e nelle tradizioni occidentali” Galleria fotografica
Fisica
e matematica
Piergiorgio Odifreddi
Università di Torino
“Uno, nessuno e infiniti” Galleria video Galleria fotografica
Edizione 2002
Astronomia Paolo De Bernardis
Università La Sapienza - Roma
“L'universo ha avuto un inizio o è eterno? L'evoluzione della cosmologia da Galileo a  BOOMERanG” Galleria fotografica
Filosofia Mauro Bergonzi
Università di Napoli
“La scienza della mente tra India e Occidente. Felicità, sofferenza e conoscenza secondo Oriente e Occidente“ Galleria fotografica
Filosofia Carlo Sini
Università di Milano
“La fenomenologia e il destino dell’Europa e della civiltà occidentale” Galleria fotografica
Edizione 2001
Filosofia Emanuele Severino
Università di Venezia
“L’essere, il nulla, la follia, la guerra” Galleria fotografica
Fisica
e matematica
Piergiorgio Odifreddi
Università di Torino
“Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele e Gödel” Galleria fotografica
Edizione 2000
Arti marziali Franco Bertossa
Associazione ASIA Bologna
“Aikido: arte marziale e filosofia di vita”
Astronomia Margherita Hack
Univeristà di Trieste
“Sette variazioni sul cielo” Galleria fotografica
Filosofia Franco Volpi
Università di Padova e Witten/Herdecke
“Heidegger, pensieri nella Selva Nera” Galleria fotografica
Edizione 1999
Arti marziali Franco Bertossa
Associazione ASIA Bologna
“Il KI nell’Aikido. Dentro se stessi: la misteriosa energia del Ki”
Filosofia Stephen Batchelor
Sharpam College Francia
“Può il buddismo rispondere alle domande dell‘occidente? Verso una cultura del risveglio“ Galleria fotografica
Fisica
e matematica
Paul Kwiat
LANL - Los Alamos
“Nell’incredibile mondo dei quanti. Tutto quello che avreste voluto sapere sui quanti e non avete mai osato chiedere” Galleria fotografica
Edizione 1998
Etologia Giorgio Celli
Università di Bologna
”Viaggio nel mondo degli animali” Galleria fotografica
Filosofia Giangiorgio Pasqualotto
Università di Padova
“Tra filosofia occidentale e filosofia orientale” Galleria fotografica
Fisica
e matematica
Giuliano Preparata
Università di Milano
“Dai quark ai cristalli” Galleria fotografica
Edizione 1997
Astronomia Cesare Barbieri
Università di Padova
”Viaggio nel cosmo. Dal nostro sistema solare alla Via Lattea, dalle galassie all'universo in espansione”
Filosofia Gianni Vattimo
Università di Torino
“Sulle tracce del sacro. Il significato filosofico del sacro. Rudolf Otto, Martin Heidegger e René Girard” Galleria fotografica
Musica Padre Bonifacio Baroffio
Maurizio Verde
Michele Manganell
Istituto Pontificio Musica Sacra Roma
“Il canto gregoriano- la voce dello spirito. Momento fondamentale per la storia musicale e culturale dell'Europa occidentale”
Edizione 1996
Filosofia Emanuele Severino
Università di Venezia
“La pianura della verità”
Fisica
e matematica
Rodolfo Bonifacio
Università di Milano
“Paradossi e misteri della fisica”
Fisica
e matematica
Sandro Graffi
Università di Bologna
“Il misterioso ordine del caos”
Musica Padre Bonifacio Baroffio
Maurizio Verde
Michele Manganell
Istituto Pontificio
Musica Sacra Roma
“La musica dal silenzio”
Semiotica Paolo Fabbri
Università di Bologna
“L’arcipelago dei segni”
Edizione 1995
Filosofia Gianni Vattimo
Università di Torino
“Presocratici ed esistenzialismo”
Fisica
e matematica
Marcello Cini
La Sapienza - ROMA
“La fisica quantistica: una rivoluzione concettuale del nostro secolo”
Fisica
e matematica
Bruno d’Amore
Università di Bologna
“La matematica come elemento del nostro mondo intellettuale”
Musica Padre Bonifacio Baroffio
Maurizio Verde
Michele Manganelli
Istituto Pontificio Musica Sacra Roma
“La musica dal silenzio” seminario di Canto Gregoriano
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Brochure
Clicca qui e compila il modulo con i tuoi dati per ricevere gratuitamente la nostra brochure.
Notizie