Un monaco domandò: "Che cos'è il primo principio?"
Il Maestro: "Perché non chiedi il primo principio?"
Il monaco:"E' quello che sto chiedendo in questo momento".
Il Maestro:"Ti sei già imbattuto in un secondo principio".
("Saggi sul buddhismo zen", vol III, D.T.Suzuki)
Siamo a conoscenza di molte teorie, spiegazioni riguardo la verità su noi stessi e sull'esistenza del tutto. Basti pensare ad alcuni dei contenuti che abbiamo appreso durante il nostro percorso scolastico, come la teoria del Big Bang, la teoria evoluzionistica oppure possiamo spingerci a tempi recenti agli studi sui quanti; oppure possiamo rivolgerci alle differenti tradizioni religiose, ognuna con un proprio credo specifico, una teologia tesa a rispondere alle grandi questioni sull'uomo.A volte, può succederci però che dei dubbi riemergano in questo quadro così ben consolidato e al di fuori delle luci di ciò che diamo come scontato ci diciamo: "Ma sarà proprio così? Come stanno davvero le cose?"
Credo che a molti sarà accaduto di vivere un tale momento, se non addirittura identico nell'espressività!
Bene, se è così, questo è il primo passo, il terreno base per ciò che ad ASIA chiamiamo meditazione. Resta ancora moltissimo da chiarire a riguardo, ma il fulcro iniziale della questione è qui: la nostra domanda, ovvero dal nostro bisogno di verità. Qual è la vostra domanda?
Meditare non è per niente semplice perché prima di tutto richiede disponibilità all'ascolto, chiarezza e onestà con noi stessi.
Poi è necessario imparare l'immobilità del corpo, condizione indispensabile per indagare profondamente la propria domanda.
Siete pronti?
Se, dopo la serata, vi sentirete di voler intraprendere questo cammino, Asia propone corsi settimanali di introduzione alla meditazione rivolti ai principianti: http://www.asia.it/adon.pl?act=doc&doc=365
Per partecipare ricordiamo di indossare abiti larghi e comodi, di entrare nella sala della meditazione senza scarpe e di restare cortesemente fino alla fine dell'incontro.
Preghiamo gli interessati di consultare la pagina di ASIA su Facebook dove l'eventuale spostamento dell'incontro verrà segnalato tempestivamente.
Chi fosse interessato è pregato di comunicarlo alla segreteria di ASIA, 051 225588, orario 10 - 20 da lunedì a venerdì, lasciando un recapito telefonico, oppure di inviare una mail ad ASIA - segreteria@asia.it - così da potervi essere avvertito in caso di contrattempi.