11 Maggio 2013
Tibet, tesori dal tetto del mondo

La mostra a Casa dei Carraresi, Treviso, resterà aperta fino al 2 giugno.
Costituisce la prima uscita dal Tibet a dalla Cina di un corpo di oltre trecento preziosi reperti databili dal XIV secolo ai nostri tempi.
Oltre alla sezione storica ci sarà un'ampia parte di rilevante interesse artistico e religioso, a testimonianza della forte spiritualità di quello che è definito "Il Popolo delle Nevi".
Tra le altre sono esposte antiche statue del Buddhismo tantrico e oggetti di culto tuttora usati nei monasteri e nei templi durante le cerimonie rituali, oggetti di cui fanno parte pure alcuni strumenti musicali ricavati da ossa umane, come è nella particolare tradizione del Tantrismo, e le maschere divinatorie indossate dai monaci nelle danze rituali, che rappresentano una caratteristica unica dell'altopiano tibetano.
Infine una sezione dedicata interamente alle Tangke, dipinti sacri la cui visione è particolarmente rara, in quanto esposte esclusivamente in particolari occasioni di feste e riti.
Commenti:
Non ci sono commenti
Lascia un commento:
Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.