-
12 Aprile 2013
Phi.Mind 9 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti
David Chalmers e il dualismo scientifico, tra zombie e termostati. Tutto è cosciente?
-
02 Luglio 2019
Beatrice Benfenati: lo sguardo del bambino e la gravidanza
Possono gravidanza e parto essere un'occasione per scoprire qualcosa di fondamentale sulla propria esistenza?
-
14 Agosto 2018
A scuola con ASIA: i guerrieri dello yoga
Cosa c’entra lo yoga con i supereroi? C’entra, c’entra! Parola di Ornella Di Pietro e Stefano Leone, educatori di ASIA che da anni gestiscono lo yoga per i bimbi al Dojo e nelle scuole.
-
14 Agosto 2018
A scuola con ASIA: affrontare l’esame di terza media
Come aiutare i ragazzi a trovare e mantenere grinta e concentrazione? Letizia Magenti, insegnante e praticante ad ASIA, da anni propone a scuola un corso ad hoc.
-
13 Agosto 2018
Differenza totale
Franco Bertossa sul profondo sapere della totale differenza tra l'altro-da-nulla e nulla.
-
18 Ottobre 2005
Ai-ki: la sapienza armonica del corpo
Una “filosofia” guadagnata col sudore, una filosofia vivente: l'essenza dell'Aikido va scoperta con il corpo. Un articolo di Franco Bertossa, 7° Dan Yuishinkai.
-
23 Gennaio 2018
La consapevolezza della transitorietà di tutto
La morte e il gioco dello "sta già accadendo".
-
02 Marzo 2018
Le voci emotive dell'essere: spaesamento e derealizzazione
Una lettura in chiave fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".
-
17 Dicembre 2008
Kiran Bedi e la meditazione nelle carceri
«Le prigioni sono luoghi di pena, ma spesso dimentichiamo che servono anche a preparare la libertà»
-
17 Settembre 2007
Wittgenstein e il Tractatus
Paolo Pendenza sulla distinzione tra “dire” e “mostrare”, tra ciò che può essere detto e ciò che si mostra.
-
01 Novembre 2004
Domandare per rispondere
Il valore della domanda nel processo di apprendimento.
-
29 Gennaio 2018
Lo Shōbōgenzō di Dōgen: l'esclusiva traduzione in Italiano
Il testo fondamentale del fondatore del Soto Zen, tradotto in Italiano in esclusiva per asia.it da Manuela Ritte e Franco Bertossa.
-
23 Gennaio 2018
Mindfulness: un po' di chiarezza
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.
-
07 Gennaio 2018
La sofferenza dell'occidentale e il Buddhismo
Può il Buddismo gestire sensatamente ed efficacemente il rapporto col nostro ritrovarci a essere senza perché? Un articolo di Franco Bertossa.
-
22 Novembre 2017
Dell'assenza dell'haiku
Lo haiku «si fonda su quell’esperienza comune di risveglio o "illuminazione momentanea nella quale riusciamo a cogliere l’esistenza delle cose..."» Un articolo di Gianni Placido, praticante ad ASIA, musicista e haijin.
-
07 Ottobre 2017
Franco Bertossa: la domanda di senso nell'educazione
Come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? L'intervento di Franco Bertossa ad ASIA Modena.
-
28 Settembre 2017
L’inizio della stagione accademica delle lezioni guidate di meditazione
Franco Bertossa sul bisogno di comprendere il nostro ritrovarci ad esistere senza una ragione.
- › Tutti gli articoli