asia educazione

Dieci anni di Vacanze junior

Dal 2 al 5 luglio 2015, fattoria Tizzano, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina

Le attività di ASIA sono riservate ai soci. Contattaci per informazioni sull'adesione.



L'iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi dagli 7 ai 13 anni e prevede un massimo di 30 iscritti (le attività che lo richiedono si svolgeranno per gruppi omogenei).
Attraverso queste attività cercheremo di recuperare quel legame  prezioso che ci unisce alla natura per imparare a rispettarla e soprattutto per imparare ad ascoltare i suoi sacri insegnamenti.

 Edizione 2015

Avventure e sorprese tra stelle e stalle!

 Dal 2 al 5 luglio 2015, all'interno del Parco Regionale dei  Sassi di Rocca Malatina.

 
Alla scoperta degli animali del bosco, attraverso un'escursione guidata e poi tuffi in piscina, aikido, gioco, notti stellate e... una nuova  avventura in fattoria!
Il tempo vissuto in una vacanza nella quale il valore e la bellezza vengono sia dalla pienezza sia dal tempo vuoto, è oggi ancora possibile? Sì, rispondono i bambini che hanno partecipato gli anni scorsi alla vacanza e senza videogiochi, televisione ed altra tecnologia hanno trascorso 4 giornate a stretto contatto gli uni degli altri. La scoperta? Con grande stupore è stata che meno cose avevano a portata di mano, più le idee affioravano (dialoghi, giochi, momenti di osservazione, racconti scritti e poesie su quaderni) e più si sentivano fiduciosi, sereni constatando che un mondo meraviglioso era già in loro fin dall'inizio.

Quattro giorni insieme in una fattoria didattica, all’interno del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, in un paesaggio incantevole in cui ci divertiremo e cresceremo insieme. L’agriturismo Tizzano sor-ge a 650 m di altitudine, nel cuore dell’Appennino Emiliano ed è gestit0 a livello familiare da Stefano e da sua madre Leonilde. Produce ciliegie, castagne, grano, orzo e fieno per l’allevamento di pochi bo- vini utilizzati per la produ-zione di latte, formaggio, ricotta e carne per l’attività di ristorazione, tutto rigorosamente Biologico certificato da A.I.A.B.

L‘accoglienza è semplice e familiare e l’ alloggio è offerto in un antico casolare in pietra di origine medioevale. Grazie alla sua spontaneità e alla sua cucina tipica e naturale è presente da molti anni su importanti guide nazionali come le Osterie d’ Italia. Tizzano è anche Fattoria Didattica e può accogliere sia scuole che gruppi di adulti e sta ultimando un’ampia sala adatta a pratiche di gruppo come meeting o lo yoga.

Sito web: Azienda Agricola Tizzano


Sistemazione presso l’agriturismo Tizzano:

pernottamento in camere molto confortevoli da 4/5 posti, dotate di bagno privato. Trattamento di pensione completa presso il ristorante della struttura; tutti gli alimenti provengono da agricoltura biologica certificata.

Ai partecipanti verranno date informazioni più detta-gliate nel consueto incontro preliminare.

Quota di partecipazione:

euro 250,00 per persona, che comprendono: attività residenziali ed esterne, gita con la guida del parco, materiali didattici, attività con gli animali, etc. Per quanto riguarda vitto ed alloggio potete richiedere informazioni a Laura Stefenelli.

Il tesseramento all’associazione ASIA è obbligatorio per la copertura assicurativa; il costo per i non tesse- rati, solo per la vacanza, è di 21 euro.
Nel caso di partecipazione di fratelli o sorelle, sul secondo iscritto si applica uno sconto del 15%.

Come arrivare:

da Nord uscita Modena-Sud, statale N° 62 per Spilamberto, Bazzano, Monteveglio, seguire per Casteletto di Serravalle, Monteombraro. Poco prima di Monteombraro svoltare a destra per Via Lamizze N° 1197. Da sud uscita Bologna-Casalecchio, statale N° 569 direz. Bazzano a la Muffa prendere a sinistra per Monteveglio, seguire per Castelletto di Serravalle Ciano e Monteombrano. Poco prima di Monteombra- ro prendere a destra per Via Lamizze N. 1197.

Modalità di pagamento:

inviare bonifico bancario intestato ad ASIA Bologna, presso "Banca Prossima"

Iban: IT24 N03359 01600 100000 102326


Nella causale indicare il nome del partecipante e la dicitura ASIA junior vacanze 2014.

Informazioni e prenotazioni:

Davide Perucatti: 338-6833650 Laura Stefenelli 349-3173772 

La storia

Il ciclo è iniziato nel 1998 con una Vacanza sulla fisica quantistica "Dadi, atomi e cime alpine" nella splendida cornice delle Dolomiti. 

Nell'estate 1999, 2000 e 2002 i ragazzi sono stati a Venezia seguendo un percorso su "Sentire l'arte" con momenti di sospensione e domanda davanti a quadri e monumenti. Nel 2001 la Vacanza dello Stupore si è svolta nella Pinacoteca Nazionale di Bologna. 
Il metodo usato dagli insegnanti, tutti qualificati, si basa sul suscitare le domande dei ragazzi, portandoli a scoprire meraviglie in apparenti ovvietà e vie di semplificazione là dove i fatti e concetti appaiono complessi in modo scoraggiante.

Nel 2012 la vacanza si è svolta in fattoria all'interno del Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina. Attraverso le attività si spingono i ragazzi a cercare di recuperare quel legame  prezioso che ci unisce alla natura per imparare a rispettarla e soprattutto per imparare ad ascoltare i suoi sacri insegnamenti.






Edizioni passate

Edizione 2014 - Sulle tracce degli animali!

Dal 12 al 15 Giugno 2014, all'interno del Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina.
Clicca qui per andare alla galleria fotografica.

Edizione 2013 - Avventura in fattoria!

Dal 27 al 30 Giugno 2013, all'interno del Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina.
Clicca qui per andare alla galleria fotografica.

Edizione 2012 - Vacanza in fattoria: alla scoperta di un mondo antico!

Clicca qui per saperne di più
Clicca qui
 per andare alla galleria fotografica.

Edizione 2011 - Nel Bosco del Tesoro

Clicca qui per saperne di più
Clicca qui per andare alla galleria fotografica

Edizione 2009 - Sulla Via del Samurai

Clicca qui per saperne di più
Clicca qui per andare alla galleria fotografica

Edizione 2008 - Nel cuore del bosco

Clicca qui per saperne di più
Clicca qui per andare alla galleria fotografica

Edizione 2007

Clicca qui per andare alla galleria fotografica

Edizione 2006

Clicca qui per andare alla galleria fotografica (prima settimana)
Clicca qui per andare alla galleria fotografica (seconda settimana)

Edizione 2005

Clicca qui per andare alla galleria fotografica


Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi