Gli interventi del prof. Galloni alle prossime Vacances de l'Esprit prenderanno in esame settant'anni di storia economica italiana, europea e internazionale: dagli accordi di Bretton Woods del 1944 al presente. Le dodici lezioni seguiranno l’evolversi della cultura economica e d’impresa, dei modelli e dei paradigmi che hanno caratterizzato situazioni degli Stati e rapporti tra loro.
Dalla guerra fredda al tramonto dell’idea keynesiana, dal riemergere della visione liberista a metà del periodo di osservazione fino al suo attuale disastro; senza sottrarsi a valutazioni e indicazioni per il presente sulla base delle esperienze accumulate, delle teorizzazioni disponibili, di ragionevoli previsioni, ma anche cercando di riempire di contenuti i forti momenti di incertezza che riguardano la società italiana, gli equilibri atlantici e l’emergere dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica… e non solo).