Vacances de l'esprit

Vittorino Andreoli alle Vacances de l'Esprit

L’ombra della morte e il tempo che passa

Il seminario si svolgerà a Bologna dall'1 al 3 maggio 2015.

Un viaggio in compagnia di Vittorino Andreoli

Iscriviti

«In un bellissimo verso di Ungaretti si legge “ La morte si sconta vivendo”, in un altro di Cardarelli “Il mio destino è vivere balenando in burrasca” che significa con il rischio della fine. E Gesù disse “Lasciate che i morti seppelliscano i propri morti”.

Io ripeto di vivere, ora che sono vecchio, più di morti che di vivi: “sono pieno di morti”. 

Esiste una sterminata letteratura sulla morte, sull’evento di cui non è possibile parlare per “esperienza vissuta”, ma che possiamo soltanto osservare e semmai partecipare.

Il filo rosso di questi incontri è la morte oggi, in questo strano inizio di millennio in cui tutto sembra mutato. Un tempo che cerca di definire la morte una malattia per convincerci che è curabile. Ma incombe come un ombra che ci dispera, ci spaventa e talora persino si presenta come liberatrice, come “Sora morte corporale” di frate Francesco. Persino i siti web sono diventati cimiteri perenni in cui ci si presenta sempre parlanti nella condizione di morti – vivi.

Seminario come pellegrinaggio dentro la morte, come una discesa nelle immagini che oggi delineiamo della nostra morte. Un viaggio dentro la fine.

Esistono quadri “malati” in cui la morte diventa desiderio e ritornano concezioni in cui il suicidio o la “morte dolce” sono ritenuti segni di libertà.»

Vittorino Andreoli

Orari delle lezioni

  • venerdì 1 maggio: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • sabato 2 maggio: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
  • domenica 3 maggio: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00

Programma delle lezioni

1) La condizione esistenziale dell’uomo

  • Il mistero
  • Morte fisica, psichica e sociale
  • Il dolore

2) Le associazioni

  • Lotta per l’esistenza (Darwin) e paura della morte
  • Pulsione di vita e pulsione di morte (Freud)
  • Mors tua Vita mea

3) Le contrapposizioni

  • Vita e morte
  • Morte e A-mor[t]e
  • Depressione e maniacalità
  • Orgasmo sessuale come piccola morte

4) Le risposte alla morte

  • Il lutto: rimorso, disperazione, solitudine
  • Sora morte corporale
  • Dance macabre
  • Il funerale

5) Morte temuta e morte provocata

  • Il paziente terminale
  • Il suicidio
  • L’Ammazzare
  • Le apocalissi

6) Le immortalità

  • “I morti dentro di me”
  • Paradisi e inferni
  • Siti web per morti

Per approfondire: una intervista con Vittorino Andreoli

In occasione delle Vacances de l'Esprit del 2009, nella splendida cornice di San Vincenzo, abbiamo parlato di adolescenza e del difficile ruolo genitoriale, della fragilità intrinseca dell'uomo, dell'arte e della bellezza e del loro ruolo nella ricerca di senso.

Iscriviti

Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Brochure
Clicca qui e compila il modulo con i tuoi dati per ricevere gratuitamente la nostra brochure.
Notizie