asia
09 Aprile 2015

Paolo Bancale: da Kant al Buddhismo, cos'è "laicità"?



Cos'è "laicità"? Qual è il ruolo del dubbio nel pensiero individuale e collettivo? Abbiamo intervistato in proposito Paolo Bancale, direttore della rivista NonCredo e presidente della Fondazione Religions Free.

Il pensiero laico, noncredente, agnostico non è un'etichetta in mera antitesi oppositiva ad un credo, quanto una posizione personale posta all'interno del dialogo culturale, la quale necessita di basi fondate e consapevolezza del rapporto che intercorre tra la solitudine esistenziale di ogni individuo e le fredde istituzioni religiose. Una religiosità più autentica, dominata dal mistero che la sottende è possibile allorché si entra in dialogo serrato con il pensiero critico, svincolato da zone cieche e da idoli consolatori. La filosofia buddhista offre un autentico farmaco al malessere di un Occidente fondato sul pensiero logico-speculativo che, intrecciato al progresso scientifico e ai suoi fini sempre più tecnici e sempre meno umanistici, banalizza sempre più l'osservazione del proprio panorama interiore e il valore dell'esperienza in prima persona.

La sofferenza esistenziale non può essere curata da presunte cause oggettive (religiose o scientifiche), ma partendo da noi stessi, da colui che soffre. Il disorientamento metafisico rappresenta quanto di più universale alla natura umana coeva e la cultura ne raffigura l'interlocutore privilegiato, attraverso domande e risposte relative al percorso storico del pensiero. Di grande importanza è dunque il porsi in autentico ascolto non solo di sé ma della cultura in cui si vive. Per questo è nata la rivista NonCredo, tesa ad accogliere coloro che, attanagliati da profondi interrogativi sulla propria vita e sull'esistenza, desiderano affrancarsi da influenze dogmatiche e fideistiche, così come da atteggiamenti post-filosofici acritici anche quando superficialmente relativistici.

Intervista: Stefano Poletti
Riprese: Alessandro Giannandrea
Montaggio: Silvana Buzzi


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi