David Steindl-Rast (Vienna, 1926) è monaco benedettino. Dopo aver ottenuto il PhD in Psicologia sperimentale a Vienna, dal 1953 si è trasferito negli Stati Uniti, dove si è distinto nel dialogo interreligioso con esponenti del Buddhismo Zen (che ha studiato con rinomati maestri, quali Haku'un Yasutani, Soen Nakagawa, Shunryu Suzuki) e per il suo lavoro sull'interazione tra vie spirituali e pensiero scientifico.
Dagli anni Settanta, insieme ad altri religiosi come Thomas Merton, ha promosso un profondo rinnovamento della vita spirituale americana, alternando periodi di studio e ritiro con lezioni e seminari nelle università, centri spirituali, chiese e templi delle diverse religioni. È autore di molti libri e pubblicazioni, di cui al momento solo uno tradotto in italiano, L'universo come dimora, scritto in collaborazione con Fritjof Capra, ed. Feltrinelli; nel 1992, il libro ha vinto l'American Book Award. Brother David è anche co-fondatore di "A Network for Grateful Living", un'organizzazione che propone le gratitudine come forza trasformatrice a livello individuale e sociale.
Montaggio: Marzia Tagliavini
Traduzione: Marzia Taglivini, Silvana Buzzi