Esiste la sofferenza
La sofferenza ha una causa
La sofferenza può cessare
Vi è una Via che porta alla cessazione della sofferenza
Dharmaçakrapravartana Sūtra, Discorsi del Buddha
Quel dolore profondo che nasce dal non trovare un senso nel fatto di esistere, quel dolore può cessare. Questa è la promessa del Buddhismo.
Sabato 7 maggio, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, Franco Bertossa condurrà un incontro gratuito e aperto a tutti di Introduzione alla meditazione presso la sede di ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna.
Per partecipare ricordiamo di indossare abiti comodi adatti a sedersi su cuscini a terra, di entrare nella sala della meditazione senza scarpe e di restare cortesemente fino alla fine dell'incontro. Preghiamo gli interessati di consultare la pagina di ASIA su Facebook, dove l'eventuale spostamento dell'incontro verrà segnalato tempestivamente.
È gradita la prenotazione al numero 051 225588, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, oppure via email.
Da giovane tutto andava bene, nulla mi mancava per essere un ragazzo felice, però mi mancava il senso del tutto. Mi mancavano i "da dove?", "perché?", "verso dove?". Nessuna felicità mondana poteva placarmi, fossero affetti, successi scolastici, sportivi, amori. Mi mancava il senso. Nascere, vivere, morire. Perché?
Le voci del niente fanno il loro lavoro. Il Buddhismo chiama questo impermanenza o vacuità. Il senso profondo dell'essere si svela attraverso l'erosione, ad opera del niente, di quanto crediamo e possediamo. Ogni stato di cose ha una fine. L'aspettativa che le cose durino o abbiano uno statuto perenne genera inevitabile e ineluttabile frustrazione: nulla dura, a nulla è lecito aggrapparsi, neppure a se stessi.
Cos'è morte? Dopo quarant'anni di meditazione so che la morte propria è un'illusione. È una strettoia e, in ultimo, neppure verso l'ignoto, poiché so cosa significa "saper d'essere", la nostra capacità più profonda, e che tale "coscienza" non è aggredibile dal niente.
Oggi gioisco nel condividere questa esperienza con chi cerca ciò che cercavo io. Lo faccio ogni giorno ad Asia, attraverso meditazione, filosofia in rapporto alla meditazione, e una disciplina marziale giapponese, l'aikido.
Franco Bertossa
presidente di ASIA
Contenuti correlati