I laboratori esperienziali sono aperti a tutti coloro che vogliono "incontrarSI" attraverso l’ascolto dell'opera d'arte in modo coinvolgente, lasciando emergere il sentire che ogni opera racchiude, per poi attraverso l'analisi storico artistica, comprenderne il significato.
A partire da 2003 Incontrarsi nell’arte propone un’esperienza unica a diretto contatto con una sola opera d’arte. Ciascun incontro è condotto seguendo un approccio di tipo esperienziale, in modo che ogni partecipante, possa attingere attraverso le proprie emozioni, sentimenti e tonalità emotive fondamentali al significato che l’opera racchiude.
“La mente ama l'ignoto. Ama le immagini il cui significato è sconosciuto,
poiché il significato della mente stessa è sconosciuto.”
Renè Magritte
Per scoprire il calendario delle prossime visite esperienziali e molto altro, visitate il sito di Incontrarsi nell'Arte
Incontrarsi nell’arte è una proposta di Maria Rapagnetta. La particolarità delle viste è costituita dall’approccio esperienziale con cui s’incontra l’opera (pittura, scultura, architettura, installazione, performance) il metodo segue cinque livelli di approfondimento, la prima parte è dedicata al rilassamento e all’ascolto, la