Vi proponiamo il primo dei tre interventi di Beatrice Benfenati all'interno del ciclo di incontri Il corpo sapiente, svoltosi giovedì 2 dicembre 2010 presso l'associazione culturale Asia Modena.
Al termine dell'estratto che riportiamo qui sotto, è possibile scaricare l'intero pdf.
Buona lettura!
[...] Vorrei prendere a prestito l’espressione di una pediatra che ammiro molto, si chiama Iris Paciotti: lei chiama "magici" i momenti di apertura della gravidanza e del parto, quei momenti dove quello strato di scontatezza che copre tutto si dirada e qualcosa può emergere. Parlo di gravidanza, parto e dopo parto ma è solo un pretesto, in realtà questi momenti avvengono anche in altre occasioni, nella vita di tutti.
Perché si dirada quello strato? Cosa succede? In gravidanza succede fin dal primo momento in cui la donna sa di aspettare un bambino: non è più quella di prima, comunque andranno le cose qualcosa è cambiato in modo irreversibile. La donna non si sente più quella di prima, però non si sente ancora "donna in gravidanza": la pancia non c'è, non sente nulla, non ha sensazioni particolari. Questo momento in cui non è più quella di prima e non si sente ancora in gravidanza, è uno di quei “momenti magici”: non sa bene cosa è veramente, non sa più dove collocarsi...
[...] Non c'è niente di scontato nel fatto che esistiamo, il nostro corpo ce lo dice in tante occasioni e soprattutto in queste. Questa è la mia battaglia: vorrei proporre una via per preparare le persone a reggere quella intensità e capirla per non fare pasticci, per permettere ai bambini di venire al mondo nel rispetto.
Clicca QUI per scaricare l'intero intervento di Beatrice Benfenati
Clicca QUI per andare alla seconda parte della conferenza
Clicca QUI per andare alla terza parte della conferenza