Vacances de l'esprit

Le lezioni di Gianni Vattimo in DVD

Nietzsche. Pensiero critico – pensiero edificante.

Filmati ad alta risoluzione:

Parte I (42 Mb) - Parte II (42 Mb) - Parte III (31 Mb)


Filmati a bassa risoluzione:


Parte I (9 Mb) - Parte II (9Mb) - Parte III (6Mb)



Galleria fotografica     Clicca qui per andare alla galleria fotografica.


ASIA distribuisce in DVD i filmati completi delle lezioni delle Vacances de l'Esprit.
Clicca qui per andare alla galleria video.

L'intera settimana comprende circa 12 DVD. Per informazioni su come acquistarli scrivici.

Temi delle lezioni

A dieci anni dalle sue prime Vacances de l’Esprit, l’Associazione Spazio Interiore e Ambiente dedica una settimana a Nietzsche.

E’ un pensatore “ingombrante”, non solo perché a lui si sono richiamati più o meno illegittimamente tanti movimenti culturali e politici del Novecento, ma anche perché, per quanto faccia, la nostra cultura non riesce a liberarsene, non ne può fare a meno ogni volta che cerchi non solo di capire di dove viene, ma anche e soprattutto verso dove va.

Che ASIA si dedichi a Nietzsche è molto emblematico della vocazione che si esprime nel nome dell’Associazione. Più ancora che come un grande metafisico (così lo ha letto Heidegger), Nietzsche è un critico della civiltà occidentale (e ASIA si chiama così anche perché ha sempre guardato, senza alcuna mitologizzazione, verso Oriente) ma è insieme un pensatore edificante nel senso migliore della parola. Leggere i suoi scritti, che spesso sono difficili da ridurre a uno schema teorico unitario, è una grande esperienza “spirituale” più che conoscitiva; come una ventata d’aria pulita che piace respirare per sentirsi più vivi, liberi, profondi.

In questo senso, almeno, si è proposto di presentarlo Gianni Vattimo, uno dei più noti studiosi italiani di Nietzsche, che ha invitato i partecipanti alla settimana a leggere e meditare insieme una scelta dei testi più significativi del filosofo tedesco, secondo questo programma articolato per giornate:

  1. Introduzione: Nietzsche uno, nessuno, centomila.
  2. Nietzsche contro Socrate. Civiltà tragica contro romanticismo. La decadenza e i suoi aspetti.
  3. La malattia storica del secolo presente, il giornalismo e la cultura di massa. Verso un ricupero autentico del passato: la genealogia.
  4. I sentimenti morali, il conformismo e l’etica del gregge.
  5. Addio al soggetto? Nietzsche anticipatore di  Freud ?
  6. Come parlò Zarathustra? Una filosofia dell’avvenire.
  7. Dioniso contro il Crocifisso?
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Brochure
Clicca qui e compila il modulo con i tuoi dati per ricevere gratuitamente la nostra brochure.
Notizie