Il corso si rivolge alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori ed è tenuto da Luca Zanetti.
Il mercoledì dalle 15.00 alle 16.30.
Il corso si svolgerà esclusivamente online tramite videoconferenza.
Il corso è gratuito ma è riservato ai soci di ASIA. Per diventare socia/o di ASIA: https://corsi.asia.it/iscrizione
Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria di ASIA.
La meditazione e la filosofia hanno lo stesso obiettivo: scoprire la verità e imparare a vivere una vita buona e felice. La meditazione ci fornisce un metodo concreto per entrare in relazione con noi stessi, capire cosa sentiamo, cosa vogliamo, e, in ultimo, chi siamo. La filosofia ci dà invece gli strumenti linguistici e concettuali per articolare con chiarezza i nostri pensieri, interpretare il nostro sentire, e approfondire la comprensione di noi stessi e del tutto. Attraverso il dialogo e la pratica della meditazione inizieremo insieme un percorso che ci porterà più vicini all’obiettivo che, per Socrate, ognuno di noi desidera raggiungere: conoscere se stesso e, con ciò, essere felice. In questi incontri impareremo dunque a meditare e ad esplorare le nostre domande tramite la meditazione e il dialogo filosofico. Gli incontri sono rivolti a principianti, non è necessaria nessuna conoscenza pregressa di filosofia e/o meditazione. Passo dopo passo studieremo che cos’è la meditazione, come si pratica e a cosa serve, e scopriremo come integrare le pratiche meditative nella nostra vita quotidiana. Le domande dei partecipanti saranno il filo conduttore degli incontri. Scopriremo insieme quali sono le risposte dei più grandi filosofi, saggi, santi e mistici occidentali e orientali. Così i partecipanti verranno introdotti alle principali visioni filosofiche orientali, per sperimentarle, criticarle, approfondirle, in prima persona. Il percorso verrà integrato con la lettura di poesie, l'ascolto di brani musicali, l'osservazione di opere d’arte, l’ascolto del vissuto e delle esperienze dei partecipanti.
Il progetto è proposto in collaborazione con Filò. Il filo del pensiero, associazione di promozione del dialogo filosofico.
(*Nota importante: Se si ritiene che le tecniche di rilassamento potrebbero causare l'accentuarsi di disturbi o patologie allora consigliamo di parlarne con l'insegnante).