asia educazione

Il Segreto dell'Interesse - Corsi di aggiornamento per i docenti

La sezione "Educazione" del Centro Studi ASIA è impegnata nella ricerca e nell'analisi dei presupposti filosofici dell’educazione e del loro rapporto con la pratica didattica,  collaborando  con le istituzioni scolastiche e cooperando alla progettazione di interventi educativi rivolti agli allievi e agli insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori.

I corsi, il cui spirito si basa sui criteri precisati nel nostro manifesto, propongono un'esplorazione a carattere teorico-laboratoriale sul tema dell'interesse nell'apprendimento, ma non solo. Data la rilevanza didattica di questa tematica e considerato l'apprezzamento riscontrato in questi ultimi anni per le iniziative a riguardo, ci sembra importante continuare ad approfondirla.


Edizione 2016

L'edizione di quest'anno, intitolata Unità mente-corpo a supporto dell'insegnante, è stata riconosciuta dall'Ufficio Scolastico Regionale. La partecipazione da parte dei docenti è stata particolarmente ampia e i temi trattati specifici e delicati. Scopri il corso sulla pagina che gli abbiamo dedicato.

Edizione 2011

Il corso propone una riflessione sul tema dell'interesse, mettendo in evidenza il rapporto tra insegnante e allievo nella complessità del percorso educativo.

Il tema

L'IMPORTANZA DEI PRINCIPI DELLE DISCIPLINE ORIENTALI NELLA RELAZIONE TRA INSEGNANTE E ALLIEVO

Gli incontri  

  • Cosa significa capire col corpo: l'apprendimento tra controllo e abbandono
  • Perché proporre i principi dello yoga nella scuola?
  • Il respiro e la voce nella relazione educativa
  • L'arte: specchio del rapporto con l'altro
  • Il ruolo della filosofia nella relazione tra maestro e allievo

 Calendario

giovedì 8 settembre 2011 dalle ore 15.30 alle ore 18.00
giovedì 15, giovedì 22, giovedì 29 settembre 2011 dalle ore 16,00 alle ore 18,00
giovedì 6 ottobre 2011 dalle ore 16,00 alle ore 18,00

Presso la sede dell'Associazione ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna

AI PARTECIPANTI VERRÀ RILASCIATO L'ATTESTATO DI FREQUENZA

LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 3 SETTEMBRE

La partecipazione è a titolo gratuito. È richiesto il solo versamento della quota associativa di ASIA di 37,00 euro necessaria per poter accedere alla sede.

Per meglio seguire tutte le attività di pratica è necessario indossare abiti comodi.

Contattare i coordinatori del corso, referenti delle attività di ASIA nelle scuole:

Letizia Magenti
cell 333 9962862
Maria Rapagnetta
cell 329 9720882

E-mail: educazione@asia.it


Edizione 2010

Temi degli incontri

  • Yoga e competenze di cittadinanza
  • Il "ruolo" del corpo nell'apprendimento
  • L'arte: un'occasione per crescere
  • L'ascolto di sé attraverso la musica

Relatori
Cristina Benassi
Gabriella Borghetto
Giulio di Furia
Letizia Magenti
Maria Rapagnetta

Calendario degli incontri
Lunedì 6, martedì 7, mercoledì 8 settembre 2010
dalle ore 15.30 alle ore 18.00
presso la sede dell'Associazione ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna

AI PARTECIPANTI VERRÀ RILASCIATO L'ATTESTATO DI FREQUENZA

LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 30 AGOSTO

La partecipazione è a titolo gratuito. È richiesto il solo versamento della quota associativa di ASIA di 37,00 euro necessaria per poter accedere alla sede.

Per meglio seguire tutte le attività di pratica è necessario indossare abiti comodi. 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Contattare i coordinatori del corso, referenti delle attività di ASIA nelle scuole: 

Letizia Magenti
cell 333 9962862 

Maria Rapagnetta
cell 329 9720882 

E-mail:
educazione@centrostudiasia.org


Edizione 2007

La proposta di quest’anno prevede l’abbinamento di due lezioni a carattere laboratoriale e una giornata di convegno per approfondire il tema dell'interesse nell'apprendimento, elemento cruciale del percorso educativo.

Temi degli incontri laboratoriali
1.      Il rilassamento.
2.      Il respiro e la voce.
 
Relatori
Gabriella Borghetto docente di Conservatorio
Giulio di Furia e Letizia Magenti docenti di Educazione Fisica 

Calendario degli incontri
Martedì 11 e giovedì 13 settembre 2007 dalle ore 15 alle ore 18
presso la sede dell’Associazione ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna
E’ consigliato un abbigliamento comodo. 


Edizione 2006

Il segreto dell'interesse
l'apprendimento tra corpo e mente

Il corso propone un'esplorazione a carattere laboratoriale sul tema dell'interesse nell'apprendimento, elemento cruciale del percorso educativo.

Temi degli incontri

  • La relazione corpo-emozione-mente nell’apprendimento
  • Il soggetto dell’interesse
  • Il respiro e la voce nell’insegnamento
  • Immagini di scienza e misconcezioni matematiche
  • L'esperienza estetica come risorsa educativa

Relatori:
Gabriella Borghetto
Giulio di Furia
Alessandra Ielli
Letizia Magenti
Paolo Pendenza
Laura Podda
Maria Rapagnetta
Giorgio Santi

Calendario degli incontri
Lunedì 18, giovedì 21, lunedì 25, giovedì 28 settembre e giovedì 5 ottobre 2006
dalle ore 14,30 alle ore 17,30
presso la sede dell’Associazione ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna


Edizione 2005

Il segreto dell'interesse
l'apprendimento tra pensiero ed emozione 

Il corso propone un'esplorazione a carattere laboratoriale sul tema dell'interesse nell'apprendimento, elemento cruciale del percorso educativo.

Temi degli incontri

  • Pensare e sentire: dove origina l'interesse?
  • Uno sguardo filosofico sulle emozioni: come rapportarsi all'indifferenza?
  • Cosa c'entro io con la matematica? Il disagio del non capire.
  • L'incontro con l'arte: l'esperienza estetica può riaccendere l'interesse?

Relatori
Roberta Galli
Alessandra Ielli
Paolo Pendenza
Laura Podda
Cristiana Querci
Maria Rapagnetta
Chiara Teneggi

Calendario degli incontri
venerdì 2, lunedì 5, giovedì 8 e lunedì 12 settembre 2005
dalle ore 15 alle ore 18
presso la sede dell’Associazione ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna


Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi