Autopoiesi come principio fondamentale del vivente
Prof. Dr. Pier Luigi Luisi
Dipartimento di Biologia
Università Roma3
Leggi l'intervento...
Neurofenomenologia: una scienza che volge i punti oscuri a proprio vantaggio
Michel Bitbol, PhD
Centre National de la Recherche Scientifique
Chargé de cours à l'Université Paris I
Leggi l'intervento...
Tavola rotonda con tutti i relatori: "Enazione e interazione"
Opening Remarks, Prof. Riccardo Antonini (Consorzio Roma Ricerche)
Ospite d'onore
Amy Cohen-Varela
Leggi l'intervento...
Francisco VarelaFrancisco Varela (Santiago de Chile, 1946 – Paris, 2001).
Epistemologo
Cileno, è stato il principale sostenitore del dialogo tra scienza e
spiritualità. Ha insegnato a Parigi Scienze Cognitive, Epistemologia
all’École Polytechnique e ha diretto il gruppo di ricerca “Dinamiche
dei sistemi neuronali” del laboratorio di Neuroscienze e Brain Imaging
del Cnrs (Centre National de la Recherche Scinetifique) presso
l’Ospedale della Salpêtrière. Il suo fondamentale contributo alla
conoscenza investe la Biologia, l’Immunologia, le Neuroscienze, gli
studi sull’Intelligenza artificiale, la Cibernetica, la teoria dei
sistemi complessi e l’Epistemologia.
Sponsors: |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |