centro studi asia

Le letture consigliate dal Centro Studi ASIA.

Il libro tibetano del vivere e del morire

Sogyal Rinpoche, Ubaldini Editore, Roma

Costo €26,90

Il libro tibetano del vivere e del morire vuole offrire l’occasione di avvicinarsi alla vita tenendo in considerazione, con uno sguardo ampio e senza timore, quell’aspetto che di essa il mondo occidentale è solito tenere nascosto, ovvero la morte.

Importante opportunità di confronto tra le due antitetiche relazioni (quella occidentale e quella orientale) con questo particolare ed inevitabile momento, il libro regala un ampio, meraviglioso ed affascinante squarcio sulla tradizione del buddismo tibetano, da sempre volta principalmente a portare luce sulla natura della mente e sul processo della morte.

Dicono infatti i tibetani: Di tutte le impronte, quella dell’elefante è la suprema; di tutte le meditazioni di presenza mentale, quella sulla morte è la suprema.

Ma per imparare a morire e ad aiutare a morire bisogna imparare a vivere. Sogyal Rinpoche intende qui completare gli insegnamenti già presenti nel Libro tibetano dei morti parlando da subito del vivere, per proseguire poi con il morire nella seconda parte.

Compassione, aiuto ai morenti, preghiera, morte, rinascita sono solo alcuni dei profondi argomenti affrontati con semplicità e saggezza dall’autore.

Ancora una volta il buddismo ci tiene con i piedi ancorati al suolo: abbiamo a disposizione ogni istante, ogni qui ed ora, perchè questa esplorazione di noi stessi ci permetta di cambiare e prepararci con sincerità e con una mente adeguata alla morte, esperienza della vita che non sappiamo quando e come dovremo accogliere.

Nato nel Kham, regione orientale del Tibet, Sogyal Rinpoche è uno dei maggiori maestri Dzogchen viventi. Venne riconosciuto come reincarnazione di uno dei maestri del XIII Dalai Lama e allevato come un figlio da Jamyang Khyentse, tra i più straordinari maestri spirituali del ventesimo secolo. Studiò Religioni Comparate all'Università di Cambridge, seguendo una formazione all'occidentale, mentre continuava i suoi studi con molti altri grandi maestri di tutte le scuole del buddhismo tibetano. Sogyal Rinpoche è uno dei più conosciuti maestri del nostro tempo, fondatore e direttore spirituale di Rigpa, una rete internazionale di 106 centri e gruppi buddhisti.

a cura di Giovanna Agostini,
Centro Studi ASIA


Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi