asia
11 Giugno 2008

La coscienza è l’organo di significato

Segnaliamo un'interessante variazione sul tema della psicoterapia:  “[...] la gente vive nel vuoto esistenziale e tale vuoto esistenziale si manifesta soprattutto in uno stato di noia. [...] effettivamente sono in notevole aumento coloro che si rivolgono a noi accusando un senso di vuoto interiore, da me descritto e indicato come “vuoto esistenziale”, un senso cioè di abissale assurdità della propria esistenza.” Viktor E. Frankl

Questa è la condizione di fondo dell’essere umano e la vita è il tentativo del singolo di colmare questo vuoto, sembra dire lo psicanalista tedesco.

Prendiamo spunto proprio dal libro da cui è stata tratta la citazione iniziale: Come ridare senso alla vita (Ed. Paoline, 2007) dello psichiatra austriaco fondatore della Logoterapia.

Notevole è l’intuizione dello psichiatra austriaco, cioè che “l’esigenza profonda e radicale insita nella persona viva non è la volontà di potenza, né la volontà di piacere, ma la volontà di significato”.

E’ risaputo che la domanda guida dell’uomo occidentale fin dal tempo dei Greci è stata: che cos’è l’ente? Solo nella prima parte del Novecento con lo sviluppo della filosofia esistenziale è emersa la questione del senso, che ha assunto poi i toni più drammatici con le tragedie della guerra. Morto Dio che cosa può dare significato al percorso di una vita spesa su questa terra? Cosa intendiamo con le parole significato e senso?

“Il significato non deve essere conferito, ma trovato. E la coscienza viene in aiuto per una tale ricerca. In una parola la coscienza è l’organo di significato. Essa potrebbe essere definita come la capacità intuitiva di scoprire il significato, unico e singolare, nascosto in ogni situazione... In un’epoca in cui sembra che i Dieci Comandamenti stiano perdendo la loro validità incondizionata per molti uomini, l’uomo deve imparare a percepire i 10.000 comandamenti che sorgono dalle 10.000 situazioni uniche di cui è costellata la vita”.

Approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Logoterapia
http://it.wikipedia.org/wiki/Viktor_Frankl

Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi