Ricerca della verità, cultura giapponese.
Punt forti: straordinario, infinitamente profondo, da vedere almeno 3 volte. Punto debole: non si trova ancora in DVD.
E' un film letteralmente da consumare. Uno straordinario spaccato del Giappone delle guerre civili, leone d'argento a Cannes nel 1990. E' la storia della ricerca della verità da parte di un monaco, allievo diretto dello storico personaggio Rikkyu, maestro del tè.
Dopo che tutti i grandi che lo circondavano sono morti, Hunkakubo si ritrova solo a intraprendere il suo sentiero, mentre ricorda fatti ed episodi della sua pratica col maestro Rikkyu e con altri straordinari personaggi, del tentativo di comprendere il gesto estremo del suo maestro e degli insegnamenti che gli erano stati trasmessi.
La vita, la morte, l'etica dei samurai e dei maestri, l'attaccamento al potere dei signori della guerra del Giappone feudale del 1500 e un tentativo, da parte del grande regista Kei Kumai, di svegliare le coscienze dei suoi concittadini su ciò che è oggi il Giappone, che ha dimenticato la filosofia e la profonda spiritualità dle passato.