Vittorino Andreoli, che terrà un seminario dal 23 al 26 Aprile alle Vacances de l'Esprit 2009 (leggi il programa), è uno dei più conosciuti psichiatri italiani. E' noto al grande pubblico perché spesso è presente per approfondimenti sulle televisioni nazionali e locali su eventi di cronaca nera in cui la psiche gioca un ruolo di primo piano, come il delitto di Cogne o il caso di bullismo a Verona in cui perse la vita un ragazzo per una sigaretta. Ha collaborato con la testata giornalistica Avvenire nella rubrica "I preti e noi".
Segnaliamo dei link utili sul web.
Ecco una breve presentazione sul sito della RAI dedicato alla cultura e le opere fino al 1997:
http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=228
Inoltre, sono disponibili alcune lezioni trascritte in cui Andreoli risponde ad alcune domande, di cui riportiamo i temi per comodità:
* La paura
* Competizione e affermazione di sè
* L'odio
* Il sesso è ancora un tabù?
* L'io e gli altri
* Il tradimento del Sé
Intervista sul caso di Cogne (Donna moderna):
http://www.donnamoderna.com/quello_che_succede/pagina_articolo/quelchesuccede/dietro-cogne-si-nascondono-le-paure-remote-delle-donne.html
"La famiglia è come un'orchestra". Intervista a Vittorino Andreoli:
http://www.wuz.it/intervista/1119/famiglia-vittorino-andreoli.html
Conferenza al GiovedìScienza di Torino (disponibile il video dell'incontro):
http://www.extramuseum.it/giosci/modules/conferenze/article.php?storyid=18&xoops_theme_select=giovediscienza
E naturalmente la pagina di Vittorino Andreoli su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorino_Andreoli