asia
19 Marzo 2009

Vittorino Andreoli: ultime novitą

Argomento: Psichiatria

Cercando di stare al passo con la prolifica penna dello psichiatra più famoso d'Italia, segnaliamo le ultime novità editoriali di Vittorino Andreoli, già ospite alle Vacances de l'Esprit nell'Aprile 2009. Vittorino Andreoli, divulgatore italiano molto noto, è salito alla ribalta per aver partecipato in veste di consulente ad alcuni processi riguardanti fatti di cronaca nera italiana. E' spesso presente per approfondimenti sulle televisioni nazionali e locali su eventi di cronaca nera in cui la psiche gioca un ruolo di primo piano, come il delitto di Cogne o il caso di bullismo a Verona in cui perse la vita un ragazzo. Ha collaborato con la testata giornalistica Avvenire nella rubrica "I preti e noi".

Vestiti d'ignoto

Il nuovo libro di Vittorino Andreoli (€ 9,60, Rizzoli, 2009)

In questo nuovo romanzo Vittorino Andreoli, nel dar voce ai giovani di oggi che hanno perduto ogni punto di riferimento e sembrano procedere senza una meta, porta alla luce uno spettacolo doloroso e inquietante, che colpisce e fa riflettere, di cui sappiamo sempre di meno e che ci riguarda da vicino. Un'analisi corale che, andando oltre la dimensione psicologica, ci offre una chiave per comprendere i nuovi indifferenti, portatori come nell'opera moraviana di una malattia morale e di un'inerzia del vivere. Nell'annientamento del singolo, in questa gente vestita d'ignoto, si rispecchia la disfatta di una società.

 

I miei matti

Nuovo libro di Vittorino Andreoli (€ 10, Rizzoli, 2009)

Andreoli si è dedicato alle ricerche sul cervello presso diverse università, è stato testimone e protagonista della rivoluzione della psichiatria, che passava dalle "terapie della morte", come l'elettroshock, alla scoperta degli psicofarmaci e a una nuova concezione del funzionamento del cervello e della malattia mentale. In seguito, avrebbe diretto lui stesso un ospedale psichiatrico, scontrandosi con le abitudini radicate (come quella di legare i malati) e anche con le pericolose fughe in avanti (che hanno portato alla chiusura dei manicomi). Questo libro è un viaggio nella scienza, il bilancio di una vita e un appello a quel sentimento di umanità e partecipazione che sempre deve animare il rapporto tra lo psichiatra e i "suoi matti".

di Paolo Ferrante
Redazione Asia.it


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi