Siti selezionati per introdursi o approfondire i temi delle scienze cognitive e dell’epistemologia relativi al problema della coscienza fenomenica e cognitiva, e temi filosofici cari all’indirizzo del CSA.
Scienze cognitive e filosofia
http://pagesperso-orange.fr/michel.bitbol/
Pagina personale di Michel Bitbol, direttore di ricerca al CNRS (istituto nazionale di ricerca francese). Si occupa di filosofia della fisica moderna, di filosofia della mente e di storia della fisica nel 20-mo secolo e di filosofia della scienza.
http://www.eudia.org
Sito di filosofia
www.filosofia.it
Un interessante portale italiano di filosofia
http://www.recensionifilosofiche.it
ReF - RecensioniFilosofiche e' la prima rivista filosofica italiana dedicata esclusivamente alle recensioni di testi di filosofia. ReF non e' organo di nessuna istituzione (anche se collabora con alcune di esse); non rappresenta nessun interesse, che non sia quello della ricerca. La rivista e' (e deve essere) un organo assolutamente libero che si occupa di filosofia in generale.
www.imprint.co.uk
Casa editrice del Journal of Counsciousness Studies, la principale rivista planetaria di studi sulla coscienza.
consciousness.arizona.edu
Il sito del convegno Towards a Science of consciousness che da ormai 10 anni si tiene a Tucson-Arizona con un enorme numero di partecipanti e lavori di altissimo livello. Abstract delle passate edizioni.
lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/sc.htm
Rassegna di articoli e recensioni nel campo delle scienze cognitive in Italia. Alcuni autori lavorano nei principali dipartimenti di Università italiane che si occupano di scienze cognitive ed epistemologia.
www.scielo.cl/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0716-97602003000100005&lng=en&nrm=iso&tlng=en
Un’ampia e recentissima review completa del lavoro di Varela – dall’autopiesi alla neurofenomenologia – comparsa su Biological Research a firma dei suoi diretti allievi del LENA (CNRS Paris). Scaricabile in PDF.
www.ccr.jussieu.fr/varela/publications/index.html
Il sito di Francisco Varela, ancora attivo e ricchissimo.
www.ellerman.org/BuddhismandtheBrain.htm
Il buddhismo e il cervello: di impostazione differente da quella del cognitivismo buddhista e della neurofenomenologia, questo sito ne rappresenta un utile parallelo di confronto.
www.crea.polytechnique.fr
Il Centro Ricerche di Epistemologia Applicata di Parigi è il punto di riferimento per le ricerche sulla coscienza in ambito europeo.
www.dialogonleadership.org/interviewVarela.html
Una delle ultimissime interviste rilasciate da Varela: un testamento intellettuale e spirituale.
jamaica.u.arizona.edu/~chalmers/online3.html
Il sito di David Chalmers – notissimo filosofo della mente della Arizona University – è tra i più completi per avvicinarsi al tema degli studi sulla coscienza da tutti i differenti punti di vista: si possono scaricare quasi 400 articoli, pressoché tutto quello che è uscito di fondamentale negli ultimi anni da parte degli autori più diversi, suddivisi per tema di indagine.
psyche.cs.monash.edu.au
Rivista ufficiale dell'associazione per lo studio scientifico della coscienza.
www.eurinome.it
Sito a cura di Alberto Cavallo, tratta temi relativi a: scienza, filosofia, politica e altro ancora.
www.mondo3.it
Home Page del poeta, scrittore e giornalista Domenico turco. Una straordinaria miniera di informazioni sulla letteratura, la filosofia e le altre scienze dello spirito.
Educazione e Cultura filosofica
Pagine del Sito Web Italiano per la Filosofia, a cura dell’Università di Bari (http://lgxserver.uniba.it)
www.filosofia.rai.it
Pagine web dell’Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche.
www.encyclopaideia.it
Sito dell’Associazione Encyclopaideia, centro studi di pedagogia fenomenologica e rivista di fenomenologia, pedagogia e formazione. La riflessione sulla pedagogia, orientata in senso fenomenologico-esistenziale, fa capo al Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. Interventi ai convegni disponibili on line.
filosofia.dipafilo.unimi.it/~chora/
Sito di Chora, laboratorio studentesco di attualità e scrittura filosofica in seno alla Facoltà di Filosofia dell’Università di Milano.
www.ilgiardinodeipensieri.com
Sito a cura di Mario Trombino; interessante e ricco soprattutto per le sezioni dedicate alla didattica della filosofia.
www.filosofia.it
Portale di filosofia con aggiornamenti, recensioni, articoli su dibattiti filosofici di attualità e profili dei filosofi.
www.sfi.it
Sito della Società Filosofica Italiana. Ipertesti didattici, pubblicazioni, seminari e convegni.
www.gianfrancobertagni.it
Sito ricco e di agile navigazione, suddiviso per discipline, argomenti,
autori: filosofia antica, mistica, sufismo, taoismo, vedanta, buddhismo,
zen, filosofia comparata, musica, meditazione.
www.sentirelarte.it
Una chiesa antica, un dipinto, una scultura, un brano musicale: cosa senti? cosa vedi? C'è una relazione tra le sensazioni che provi e ciò che l'artista ha voluto trasmettere? "Sentire l?Arte" è una originale metodologia didattica per avvicinare all'arte figurativa e alla musica persone di qualsiasi età, a partire dall?immediato coinvolgimento emotivo suscitato dall'incontro con l'opera d'arte.
www.pedagogiadelcorpo.it
Il sito si rivolge a tutti coloro che s’interrogano sui significati della
relazione corporea nelle esperienze educative e di cura. Fa riferimento
alle iniziative di formazione e ricerca della cattedra universitaria,
unica in Italia, di "Pedagogia del corpo", presso l'Università degli
Studi di Milano-Bicocca, a cura del prof. Ivano Gamelli.
Meditazione e Pratiche del corpo
www.istitutoshiatsuintegrato.it
Pagine dell’I.S.I. di Bologna. Informazioni sulla disciplina dello shiatsu integrato, la scuola di formazione professionale per operatori shiatsu, i trattamenti.
www.atahayurveda.it
Sito dell'Associazione Atah Ayurveda per la promozione della cultura ayurvedica: scuola di formazione in Ayurveda, in medicina ayurvedica e in massaggio ayurvedico, corsi di Hatha-Yoga. Calendario dei corsi di formazione e delle attività culturali.
www.padmanet.com
Sito sul Tibet e Buddhismo italiano. Recensioni di libri, possibilità di ascoltare dei mantra, istruzioni per fare prostrazioni e links a siti che trattano gli stessi argomenti.
www.bodhidharma.it
Sito di approfondimento sul buddhismo zen.
www.mindproject.com - I sentieri della consapevolezza
Mindfulness Project è un associazione senza scopo di lucro il cui obbiettivo è di contribuire in Italia all’approfondimento del dialogo tra pensiero occidentale e dharma buddista, con particolare attenzione al campo della relazione d’aiuto.
Nel sito informazioni sulle attività di Counseling, Formazione, Convegni e Approfondimenti su Psicologia e Buddhismo.
www.iltk.it
Il sito ufficiale dell'Istituto Lama Tzong Kapa, dal 1976 il più importante centro buddhista italiano e uno dei maggiori in Europa. Caratterizzato dalla presenza di due illustri Lama residenti, l'Istituto ospita regolarmente maestri e meditatori di grande fama, organizza corsi e offre strutture di accoglienza.
Cultura scientifica
http://www.matematicaeliberaricerca.com
Sito dedicato alla matematica e ai personaggi che hanno contribuito a renderla grande
http://paolopendenza.blogspot.com
Fra scienza ed esistenza.
Quando guardiamo un albero, l'albero esiste indipendentemente dal nostro sguardo? Quando pensiamo alla nostra coscienza, la pensiamo come un oggetto?
Vari
www.francocardini.net
Portale dello storico Franco Cardini, che ha partecipato alle Vacances de l'Esprit 2006. Il sito contiene materiale attinente alle radici della cultura europea e al confronto con la cultura islamica. Inoltre, Franco Cardini porta avanti un confronto con altri storici, giornalisti e politici su temi di attualità molto vivi e che, come storico, Franco Cardini cerca di affrontare dal punto di vista dei fatti e dello scrupoloso controllo delle fonti.
www.riflessioni.it
Portale dal contenuto ricco e vario dedicato ad ogni tipo di riflessione. Al sito fa capo un Forum a categorie, inoltre: Testi, Video, Enciclopedia, Angolo Filosofico, Pensieri, Poesie, Siti consigliati e altro. Motore di ricerca interno.
www.evoluzioni.info
Evoluzioni tra scienza e coscienza. In queste pagine l’obiettivo è quello di fornire al lettore una chiave di lettura ispirata al discernimento, che gli permetta di ritrovare nel proprio senso critico e nella coscienza individuale una bussola funzionale.