asia

Argomento: Ambiente



Che ci faccio qui?
Articoli | 06 Ottobre 2022

Che ci faccio qui?

A partire da gennaio, ad ASIA, una serie di incontri dedicati a chi sente di aver perso (o di non aver mai trovato) un perno nella propria quotidianità.

Avventura nel bosco: Safari sotto le stelle!
03 Maggio 2017

Avventura nel bosco: Safari sotto le stelle!

Edizione 2017:
dal 29 giugno al 2 luglio 2017, fattoria Tizzano, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina. La vacanza per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni.

Acqua pulita per i villaggi dell'India
Articoli | 25 Giugno 2016

Acqua pulita per i villaggi dell'India

Aiutaci! Aggiungi anche tu un anello alla catena virtuosa! Dal pellegrinaggio di due anni fa è nata un'idea per combattere gravissime malformazioni.

Tutti insieme tra canyon, spade e fattoria!
Eventi | 19 Aprile 2016

Tutti insieme tra canyon, spade e fattoria!

Edizione 2016:
dal 30 giugno al 3 luglio 2016, fattoria Tizzano, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina. La vacanza per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni.

Spazi, numeri e fenicotteri
27 Dicembre 2015

Spazi, numeri e fenicotteri

Domenica 3 aprile a Bologna: L'habitat degli animali: azione e produzione di mondi naturali.
Con Roberto Ferrari.

Dieci anni di Vacanze junior
12 Maggio 2015

Dieci anni di Vacanze junior

Avventura e sorprese tra stelle e stalle!

Dal 2 al 5 luglio 2015, fattoria Tizzano, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina.

Ecologia e finitezza/7: da dove ripartire per uscire dall'emergenza ambientale?
Articoli | 16 Marzo 2015

Ecologia e finitezza/7: da dove ripartire per uscire dall'emergenza ambientale?

L'ultima parte del saggio di Roberto Ferrari. Da dove ripartire per una diversa concezione di noi stessi e del pianeta?

Ecologia e finitezza/6: come riusciamo a
Articoli | 10 Marzo 2015

Ecologia e finitezza/6: come riusciamo a "distrarci" dal problema ambientale?

La sesta parte del saggio di Roberto Ferrari, uno dei relatori di Bosoni, orologi e pipistrelli.

Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la
Articoli | 19 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la "fine" dell'ambiente e la nostra?

"Non solo sentiamo la finitezza, ma anche sappiamo della finitezza". La quinta parte del saggio di Roberto Ferrari.

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?
Articoli | 12 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?

Qual è l'elemento che non ci permette di prendere sul serio i dati allarmanti che già possediamo? La quarta parte del saggio di Roberto Ferrari.

Emergenza Adriatico - Pochi giorni per fermare le trivelle croate
05 Febbraio 2015

Emergenza Adriatico - Pochi giorni per fermare le trivelle croate

Argomento: Ambiente

Petizione per fermare il progetto di ricerca di idrocarburi e trivellazioni nell'Adriatico, e salvaguardare questo spazio naturale  con un enorme potenziale naturalistico e turistico.

Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?
Articoli | 02 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?

...Il pensiero occidentale si è strutturato intorno [ai] capisaldi "Io-Natura" e continua a potenziarli. Tuttavia le punte più avanzate della scienza li stanno ponendo in seria discussione...

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?
Articoli | 22 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?

L'isola di Tikopia e il Giappone del Settecento: due esempi di comportamento collettivo virtuoso per ambiente ed economia locali. Il secondo capitolo del saggio di Roberto Ferrari.


Documenti trovati 44 - Pagina 1  2  3  4 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi