La pratica meditativa: permanere nel sapore di sé.
Siamo lieti di poter condividere con voi l'intera traduzione dello Shobogenzo effettuata da Sergio Oriani (Dosen), a partire dalla versione inglese di Kōsen Nishiyama Rosh.
Un articolo di Franco Bertossa.
Lo sconfinamento nel "ritrovarsi-ad-essere" dello stesso creato.
Franco Bertossa sul rapporto tra l'esperienza del vuoto d'esistenza intrinseca delle cose (shunyata) e quella della Differenza.
I punti centrali di teoria e pratica del buddhismo spiegati da Franco Bertossa al convegno "Mindfulness: Prospettive di ricerca clinica e cura di sé".
Franco Bertossa sul profondo sapere della totale differenza tra l'altro-da-nulla e nulla.
Cosa significa che il mondo si costituisce insieme con la cognizione?
Perché mai smettere di praticare durante l'estate? Anche quest'anno ASIA resta aperta a luglio! Ecco le lezioni e gli orari per tutto il mese.
Un libro davvero speciale sul coraggio, sulla compassione e la consapevolezza che possono scaturire nei momenti più difficili di una vita.
Una lettura in chiave fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".
La morte e il gioco dello "sta già accadendo".
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.