asia

Argomento: Fisica



Galileo in Tibet 2021: indagare se stessi attraverso scienza, filosofia e meditazione
VDE Galileo in Tibet 2019
26 Febbraio 2019

VDE Galileo in Tibet 2019

La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)

VDE Galileo in Tibet 2018
14 Luglio 2018

VDE Galileo in Tibet 2018

Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca?  Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.

Angelo Vaira: l’animalità ci riporta a noi stessi. E allo stupore.
Video | 02 Dicembre 2016

Angelo Vaira: l’animalità ci riporta a noi stessi. E allo stupore.

Autore: Angelo Vaira

Intervista di Roberto Ferrari ad Angelo Vaira, in occasione della sua conferenza presso Asia Dojo Modena.

Cos'è
24 Ottobre 2016

Cos'è "realtà del mondo esterno"?

Cos'è "realtà"? A mettere radicamente in discussione l'idea che ne abbiamo basta un arcobaleno...

Filosofia e meditazione: un'integrazione necessaria
Articoli | 10 Ottobre 2016

Filosofia e meditazione: un'integrazione necessaria

"V'è una soglia di indagine dell'umana esperienza oltre la quale è necessario adottare strumenti idonei. L'Occidente non li ha mai sviluppati". Franco Bertossa.

Spazi, numeri e fenicotteri
27 Dicembre 2015

Spazi, numeri e fenicotteri

Domenica 3 aprile a Bologna: L'habitat degli animali: azione e produzione di mondi naturali.
Con Roberto Ferrari.

Cos’è il tempo?
10 Marzo 2015

Cos’è il tempo?

VIDEO Domenica 15 marzo si è svolto il secondo di un ciclo di tre incontri sulla filosofia della scienza, con Giorgio Santi, presso la sede di ASIA.

Katsanevas sulle onde gravitazionali:
Video | 21 Febbraio 2015

Katsanevas sulle onde gravitazionali: "Pronta in laboratorio la bottiglia per festeggiare"

Riproponiamo l'intervista, a seguito della recente scoperta delle onde gravitazionali, registrate grazie alla collisione di due buchi neri.

Che cos'è la materia?
Video | 09 Febbraio 2015

Che cos'è la materia?

Che relazione c’è fra la massa e l’energia? Il materialismo può fondarsi sulla scienza? Un'anticipazione sul primo di una serie di tre incontri sull’oggettività nella fisica e nella biologia.

Bosoni, orologi e pipistrelli
20 Novembre 2014

Bosoni, orologi e pipistrelli

Dopo i tre cicli di incontri sul rapporto fra scienza e filosofia, continuiamo la nostra riflessione con questa serie di lezioni dedicate alla questione dell’oggettività nella fisica e nella biologia.

Alla scoperta della
Video | 28 Maggio 2014

Alla scoperta della "particella di Dio": il bosone di Higgs

Argomento: Fisica
Un appassionante percorso dalla prima, oscura vibrazione fino all'immensità siderale del cosmo.

Fisica, Storia ed Economia: le Vacances de l'Esprit 2014
05 Marzo 2014

Fisica, Storia ed Economia: le Vacances de l'Esprit 2014

Guido Tonelli: la scoperta del Bosone di Higgs: la particella di Dio. Nino Galloni: 70 anni di storia economica italiana, europea e internazionale. Dal 12 al 26 luglio 2014 (TN).


Documenti trovati 34 - Pagina 1  2  3 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi