Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca? Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.
Sabato 8 aprile continua ad ASIA Modena la serie di incontri per esplorare nuove strade nel rapporto con i nostri ragazzi.
Domenica 3 aprile a Bologna: L'habitat degli animali: azione e produzione di mondi naturali.
Con Roberto Ferrari.
Dopo i tre cicli di incontri sul rapporto fra scienza e filosofia, continuiamo la nostra riflessione con questa serie di lezioni dedicate alla questione dell’oggettività nella fisica e nella biologia.
Dal 13 al 20 Luglio 2013, a San Bernardo Val di Rabbi (TN).
Perché Kurt Gödel è considerato il più grande logico del '900?
11-18 Luglio
Che cos'è l'autoreferenza? Un viaggio all'interno della logica da Parmenide a Gödel
comunque si cerchino principi da cui derivare tutta la matematica ci sarà sempre qualche nuova idea matematica non catturata da essi
La matematica raccontata dall'autore di Breve storia dell'infinito e Gnomon
- Guarda gli altri video del canale Scienza
L’infinito ha ispirato scienziati, filosofi e artisti sia perché è una sfida per l’intelletto, sia per i suoi diversi significati simbolici...
Un estratto di una lezione del seminario dal titolo "La Matematica nell’Arte. Quando musica, pittura e letteratura incrociano la scienza esatta"
Logica formale, teoremi di incompletezza di Gödel e rapporti con la coscienza e coi problemi filosofici più attuali, raccontati con un linguaggio semplice e chiaro