Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
Esiste una via per calarsi nelle "tenebre luminosissime" e nel "silenzio eloquentissimo" e nell'abisso di stupore ammutolito.
"Accade – assurdo! – che ci si ritrovi a essere." Un articolo di Franco Bertossa a proposito dell'esperienza che può cambiare radicalmente una vita.
Brother David Steindl-Rast alle Primordial questions about consciousness: come so di essere? È possibile che la gratitudine diventi una pratica di trasformazione coscienziale?
Intervista a Marco Vannini sul rapporto fra Heidegger e l'opera di Meister Eckhart e sulla criticità del termine "mistica ebraica". Infine: mistica e Creazione cono incompatibili?
Il significato della Teologia Negativa e dell’intendimento del “nulla” in grandi mistici come Meister Eckhart, S.Giovanni della Croce e l’indiano Shankara; il valore dell'esperienza mistica fra Scienza e Chiesa.
Abbiamo intervistato Luigi Perissinotto in occasione della conferenza su etica e mistica in Ludwig Wittgenstein