asia

Argomento: Società



La motivazione di un'ostetrica
Articoli | 26 Giugno 2022

La motivazione di un'ostetrica

Autore: Paola Chini

Un'altra testimonianza della nostra Paola Chini, ostetrica e collaboratrice di ASIA da molti anni. 

Eraldo Affinati: la relazione umana nell'insegnamento
Video | 26 Ottobre 2018

Eraldo Affinati: la relazione umana nell'insegnamento

Scrittore, insegnante e fondatore della scuola "Penny Wirton", Affinati indica un possibile percorso per restituire fiducia nella scuola e nel futuro a ragazzi e docenti.

Eventi | 18 Gennaio 2017

"A cosa mi educherai?": conferenze e laboratori per una nuova educazione

Sabato 8 aprile continua ad ASIA Modena la serie di incontri per esplorare nuove strade nel rapporto con i nostri ragazzi.

Daniela Muggia: gli animali e la morte tra empatia ed eutanasia
Video | 17 Gennaio 2017

Daniela Muggia: gli animali e la morte tra empatia ed eutanasia

Cosa sente l’animale quando muore? Cosa significa provare empatia per un animale? E stare con lui negli ultimi momenti della loro vita?

Attesa e Nascita - Calendario
01 Marzo 2016

Attesa e Nascita - Calendario

Massaggio del bambino, dopo parto, accoglienza al bambino, incontri e proiezioni gratuite.

Marc Augé: l'amore ai tempi del postmoderno
Video | 28 Luglio 2015

Marc Augé: l'amore ai tempi del postmoderno

Autore: Marc Augé

L'antropologo Marc Augé ci ha parlato dei sentimenti, in particolare dell'amore, e delle relazioni umane nella contemporaneità, ma anche delle finalità del vivere e dello stare insieme.

Caso
12 Giugno 2015

Caso "Quaderni neri": per Von Herrmann è tutta una montatura

L'ex assistente privato di Heidegger, nonché coordinatore dell'edizione completa delle sue opere, si esprime duramente sull'operazione diretta da Trawny.

Paolo Bancale: da Kant al Buddhismo, cos'è
Video | 09 Aprile 2015

Paolo Bancale: da Kant al Buddhismo, cos'è "laicità"?

Cos'è "laicità"? Qual è il ruolo del dubbio nel pensiero? Il Buddhismo è una religione? Paolo Bancale, direttore della rivista NonCredo e presidente della Fondazione Religions Free.

Quando sarò nato, a cosa mi educherai?
Eventi | 20 Marzo 2015

Quando sarò nato, a cosa mi educherai?

Diventando genitori, si diventa anche educatori. Ma in che modo? E secondo quali criteri? Un estratto della conferenza di Beatrice Benfenati.

Ecologia e finitezza/7: da dove ripartire per uscire dall'emergenza ambientale?
Articoli | 16 Marzo 2015

Ecologia e finitezza/7: da dove ripartire per uscire dall'emergenza ambientale?

L'ultima parte del saggio di Roberto Ferrari. Da dove ripartire per una diversa concezione di noi stessi e del pianeta?

Ecologia e finitezza/6: come riusciamo a
Articoli | 10 Marzo 2015

Ecologia e finitezza/6: come riusciamo a "distrarci" dal problema ambientale?

La sesta parte del saggio di Roberto Ferrari, uno dei relatori di Bosoni, orologi e pipistrelli.

Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la
Articoli | 19 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la "fine" dell'ambiente e la nostra?

"Non solo sentiamo la finitezza, ma anche sappiamo della finitezza". La quinta parte del saggio di Roberto Ferrari.

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?
Articoli | 12 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?

Qual è l'elemento che non ci permette di prendere sul serio i dati allarmanti che già possediamo? La quarta parte del saggio di Roberto Ferrari.


Documenti trovati 121 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi