Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
Franco Bertossa sul dramma generato dall'invasione e occupazione del Tibet da parte dei Cinesi.
"Insegno da oltre trent’anni secondo questa prospettiva e ho visto moltissima gente patire gravemente la perdita di senso. Tale sofferenza è, però, ben affrontabile con risultati solidi e permanenti."
La prima uscita dal Tibet a dalla Cina di un corpo di oltre trecento preziosi reperti databili dal XIV secolo ai nostri tempi. A Casa dei Carraresi, Treviso, fino al 2 giugno.
L'autoimmolazione di un ventiduenne tibetano, il braccio di ferro fra Tibet e Nepal e l'iniziativa di Students For a Free Tibet per difendere 'il più sacro e inviolabile dei diritti'.
Un convegno a Brescia a ridosso del centenario della dichiarazione di indipendenza del Tibet. Intanto novantanove sono i Tibetani immolatisi tra le fiamme per protestare contro l'occupazione cinese.
Riproponiamo questo articolo, purtroppo nuovamente d'attualità. Dove radica una pace possibile?
Mentre la politica strumentalizza 'l'incidente' della cittadinanza onoraria ritirata, il Dalai Lama visita Mirandola e dona 50000 dollari ai terremotati. Intanto aumentano i suicidi fra i Tibetani.
Abbiamo tradotto la notizia divulgata da FreeTibet, la quale, ennesima di una tragica serie, punta il dito su una situazione che continua ad essere inaccettabile.
Ingresso libero. Sabato 11 Febbraio nello Spazione Incontri di Padiglione Tibet i lama del Centro Milarepa realizzeranno un Mandala che verrà dedicato a tutte le vittime della repressione cinese.
Un impressionante video reportage della BBC, sottotitolato in italiano per i nostri lettori.
Sale a undici il numero di giovani tibetani che quest'anno si sono immolati allo scopo di protestare contro il feroce dominio della Cina. L'International Tibet Network ci chiede una firma per la salvezza di un intero popolo.