Ad ASIA, una via che porta dal male di vivere al vero significato di "essere".
Lettura di testi filosofici, dialogo e meditazione per indagare in prima persona le intuizioni dei filosofi
Lo stupore per il ritrovarsi a esistere rappresenta il fattore essenziale di una mente profondamente desta.
Un esperimento fenomenologico e la possibilità dello svelamento insita in una nuova via.
Un racconto sull’origine della Filosofia, dell’Arte e della Scienza attraverso due protagonisti: uno è presente mentre l’altro non c’è.
Può la differenza ontologica heideggeriana essere utile a riconoscere il significato di un'esperienza di risveglio?
Intervista in ricordo del filosofo francese tenuta durante la "Giornata heideggeriana" a Bologna.
Meditazione e Filosofia, il mercoledì dalle 15:00 alle 16:30 con Luca Zanetti
La pratica meditativa: permanere nel sapore di sé.
Il commento di Franco Bertossa a Che cos'è metafisica?
Franco Bertossa racconta il suo incontro con il grande filosofo.
EVENTO RINVIATO– Ad Anterselva di Mezzo, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e Buddhismo per indagare il tema del secolo.
La sapienza dello yoga e quella della filosofia occidentale s'incontrano, ad ASIA, in un corso molto speciale, pensato appositamente per adolescenti.