La pratica meditativa: permanere nel sapore di sé.
Conferenza di Roberto Ferrari ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
Un articolo di Franco Bertossa.
Lo sconfinamento nel "ritrovarsi-ad-essere" dello stesso creato.
Franco Bertossa sul rapporto tra l'esperienza del vuoto d'esistenza intrinseca delle cose (shunyata) e quella della Differenza.
I punti centrali di teoria e pratica del buddhismo spiegati da Franco Bertossa al convegno "Mindfulness: Prospettive di ricerca clinica e cura di sé".
Franco Bertossa sul profondo sapere della totale differenza tra l'altro-da-nulla e nulla.
Cosa significa che il mondo si costituisce insieme con la cognizione?
Una lettura in chiave fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".
Todi-week, una settimana immersiva interculturale e multidisciplinare nel cuore del rinascimento italiano (dal 23 al 30 Giugno 2018).
La morte e il gioco dello "sta già accadendo".
L'intervento di Elisa Subini ad ASIA Modena nell'ambito del ciclo di conferenze "A cosa mi educherai?".
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017