EVENTO RINVIATO– Ad Anterselva di Mezzo, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e Buddhismo per indagare il tema del secolo.
La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)
Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca? Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.
Todi-week, una settimana immersiva interculturale e multidisciplinare nel cuore del rinascimento italiano (dal 23 al 30 Giugno 2018).
Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
L’arcobaleno esiste solo sulla base di una imputazione della mente?
Cos'è "realtà"? A mettere radicamente in discussione l'idea che ne abbiamo basta un arcobaleno...
Domenica 3 aprile a Bologna: L'habitat degli animali: azione e produzione di mondi naturali.
Con Roberto Ferrari.
Un esperimento genetico ed un esperimento mentale di biofilosofia.
Il 19 aprile, ad Asia Bologna, nell'ambito degli incontri di Bosoni, orologi e pipistrelli, con Roberto Ferrari ci siamo chiesti cosa sia "vita", esplorandola fra filosofia e scienza.
L'ultima parte del saggio di Roberto Ferrari. Da dove ripartire per una diversa concezione di noi stessi e del pianeta?
La sesta parte del saggio di Roberto Ferrari, uno dei relatori di Bosoni, orologi e pipistrelli.