Conferenza di Roberto Ferrari ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
Conferenza di Pina Caravello ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
I punti centrali di teoria e pratica del buddhismo spiegati da Franco Bertossa al convegno "Mindfulness: Prospettive di ricerca clinica e cura di sé".
Come aiutare i ragazzi a trovare e mantenere grinta e concentrazione? Letizia Magenti, insegnante e praticante ad ASIA, da anni propone a scuola un corso ad hoc.
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.
In che modo lo yoga può aiutare bambini e insegnanti delle scuole primarie a stare nella relazione educativa? Il video della conferenza ad ASIA Modena.
“A cosa mi educherai?”: quattro incontri per una domanda fondamentale. Ripercorriamo insieme a voi le tappe della prima conferenza, tenuta da Alessandra Ielli e Roberto Ferrari.
Rossella Rapagnetta, docente di scuola primaria e praticante di lungo corso ad ASIA, ci racconta il proprio progetto educativo, condotto con oltre duecento bambini fra i sei e i dieci anni.
Realizzato dall'associazione Fuori dal Buio, il video racconta l'esperienza proposta da due insegnanti di ASIA ad alcuni malati di fibrosi polmonare.
A ottobre, presso la sede bolognese di ASIA, yoga, arte e aikido educativo per risvegliare l’interesse della classe, gestire stress e aggressività. Iscriviti entro il 30 settembre!
L'esperienza proposta da due insegnanti di ASIA ad alcuni malati di fibrosi polmonare, dall'articolo pubblicato sulla rivista scientifica BMJ Open Respiratory Research.
Dal 22 al 24 ottobre ASIA partecipa al convegno “Mindfulness, Educazione e Cura” presso l’Istituto di Istruzione Superiore A. Degasperi, Borgo Valsugana, Trento.
Occidente e Oriente esprimono, ciascuno a proprio modo, il disagio esistenziale. Il fondatore di ASIA ne precisa il significato attraverso le loro parole.