asia

Argomento: Storia



Heidegger e De Towarniki: il dialogo ritrovato
Articoli | 22 Ottobre 2015

Heidegger e De Towarniki: il dialogo ritrovato

In occasione della Seconda Giornata Heideggeriana, disponibile in anteprima la riedizione di un libro fondamentale, da anni scomparso dai cataloghi.

Intervista a Gianni Vattimo
Video | 24 Marzo 2015

Intervista a Gianni Vattimo

Pagine Heideggeriane: intervista a Gianni Vattimo sui Quaderni neri e sul presunto nazismo di Heidegger.

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?
Articoli | 22 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?

L'isola di Tikopia e il Giappone del Settecento: due esempi di comportamento collettivo virtuoso per ambiente ed economia locali. Il secondo capitolo del saggio di Roberto Ferrari.

Articoli | 09 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/1: perché facciamo scelte eco-ambientali rovinose?

Il primo di un'interessante serie di brevi saggi. L'autore è Roberto Ferrari, uno dei tre relatori del ciclo di incontri ad ASIA Bologna Bosoni, orologi e pipistrelli.

Heribert Boeder: rivoluzioni del pensiero da Epicuro a Heidegger/2
Video | 22 Aprile 2014

Heribert Boeder: rivoluzioni del pensiero da Epicuro a Heidegger/2

Argomento: Storia, Arte, Filosofia

Le tappe fondamentali del pensiero fra Arte e Filosofia, dagli Stoici a Machiavelli, da Michelangelo a Marx, fino alla domanda heideggeriana: che significa "essere"?

Nino Galloni alle Vacances de lÂ’Esprit 2014
05 Marzo 2014

Nino Galloni alle Vacances de l’Esprit 2014

Il corso prenderà in esame 70 anni di storia economica italiana, europea e internazionale: dagli accordi di Bretton Woods del 1944 al presente. Con Nino Galloni, dal 19 al 26 luglio 2014

Philippe Daverio e l'abitare: corpo, acqua, tempo
Video | 29 Dicembre 2013

Philippe Daverio e l'abitare: corpo, acqua, tempo

Abbiamo raggiunto il noto critico d'arte a seguito della conferenza Il bagno immaginato, in occasione del Bologna Water Design.

Privacy e coppie di fatto: intervista a Stefano Rodotà/1
Video | 26 Ottobre 2013

Privacy e coppie di fatto: intervista a Stefano Rodotà/1

Le prigioni in cui l'amore di coppia è stato relegato, la "politica del disgusto" che ne costituisce le sbarre... Come garantire a tutti umanità ed equità davanti alla Legge?

Un Medioevo culturale?
Articoli | 30 Maggio 2012

Un Medioevo culturale?

In questo periodo pregno di tragicità torniamo a sondare il livello di profondità (e quindi di forza) della nostra cultura, strumento con cui, consapevolmente o meno, sempre affrontiamo l'irrimediabile.

Passaggio della conferenza di Giovanni Filoramo al Festival Filosofia 2009
Video | 24 Settembre 2009

Passaggio della conferenza di Giovanni Filoramo al Festival Filosofia 2009

Interessante passaggio sul cambiamento di accezione del termine religio dal paganesimo al cristianesimo

Intervista a Giovanni Filoramo
Video | 24 Settembre 2009

Intervista a Giovanni Filoramo

Ruolo del logos nelle religioni monoteiste e esperienza realizzativa  nella spiritualità odierna

Religione dall'impero romano alla cristianità
Articoli | 24 Settembre 2009

Religione dall'impero romano alla cristianità

Conferenza sul significato di religio di Giovanni Filoramo al Festival della Filosofia di Modena

23 Ottobre 2008

In ricordo di Mario Rigoni Stern

il tenace sergente nella neve


Documenti trovati 15 - Pagina 1  2 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi