asia

Argomento: Vacanze culturali



Galileo in Tibet 2021: indagare se stessi attraverso scienza, filosofia e meditazione
VDE Galileo in Tibet 2019
26 Febbraio 2019

VDE Galileo in Tibet 2019

La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)

VDE Galileo in Tibet 2018
14 Luglio 2018

VDE Galileo in Tibet 2018

Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca?  Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.

VDE Estate 2017 Bertossa e Pendenza
15 Luglio 2017

VDE Estate 2017 Bertossa e Pendenza

Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017

Spazi, numeri e fenicotteri
27 Dicembre 2015

Spazi, numeri e fenicotteri

Domenica 3 aprile a Bologna: L'habitat degli animali: azione e produzione di mondi naturali.
Con Roberto Ferrari.

Cos'è
Video | 10 Aprile 2015

Cos'è "vita"?

Il 19 aprile, ad Asia Bologna, nell'ambito degli incontri di Bosoni, orologi e pipistrelli, con Roberto Ferrari ci siamo chiesti cosa sia "vita", esplorandola fra filosofia e scienza.

Cos’è il tempo?
10 Marzo 2015

Cos’è il tempo?

VIDEO Domenica 15 marzo si è svolto il secondo di un ciclo di tre incontri sulla filosofia della scienza, con Giorgio Santi, presso la sede di ASIA.

Che cos'è la materia?
Video | 09 Febbraio 2015

Che cos'è la materia?

Che relazione c’è fra la massa e l’energia? Il materialismo può fondarsi sulla scienza? Un'anticipazione sul primo di una serie di tre incontri sull’oggettività nella fisica e nella biologia.

Bosoni, orologi e pipistrelli
20 Novembre 2014

Bosoni, orologi e pipistrelli

Dopo i tre cicli di incontri sul rapporto fra scienza e filosofia, continuiamo la nostra riflessione con questa serie di lezioni dedicate alla questione dell’oggettività nella fisica e nella biologia.

Open Days e ventennale di ASIA
Eventi | 08 Ottobre 2014

Open Days e ventennale di ASIA

Il 18 e il 19 ottobre venite a provare i nostri corsi gratuitamente e a scoprire le nostre attività e la storia dei nostri primi vent'anni!

Tonelli: la scuola italiana è ancora un'eccellenza
Video | 23 Luglio 2014

Tonelli: la scuola italiana è ancora un'eccellenza

"La scuola e l'università italiane hanno quindi tratti di eccellenza che è essenziale mantenere e valorizzare". Parola di Guido Tonelli. Un estratto dalle VdE di quest'anno.

Carlo Sini a Bologna, 1-2 novembre 2014
20 Giugno 2014

Carlo Sini a Bologna, 1-2 novembre 2014

Autore: Carlo Sini

«Diceva Merleau-Ponty che la filosofia dà voce ai problemi e ai paradossi della vita di tutti. Che cosa davvero ha valore nell'esistenza e quale la radice affidabile dei nostri saperi?» Quattro incontri con Carlo Sini

Nino Galloni alle Vacances de lÂ’Esprit 2014
05 Marzo 2014

Nino Galloni alle Vacances de l’Esprit 2014

Il corso prenderà in esame 70 anni di storia economica italiana, europea e internazionale: dagli accordi di Bretton Woods del 1944 al presente. Con Nino Galloni, dal 19 al 26 luglio 2014


Documenti trovati 54 - Pagina 1  2  3  4  5 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi