Autore: Marcello Costantini
18 Gennaio 2020
Argomento:
Biologia,
Buddhismo europeo,
Discipline orientali,
Educazione,
Filosofia della scienza,
Filosofie orientali,
Fisica,
Scienza,
Scienze cognitive,
Seminari,
Vacanze culturali
EVENTO RINVIATO– Ad Anterselva di Mezzo, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e Buddhismo per indagare il tema del secolo.
26 Febbraio 2019
Argomento:
Biologia,
Buddhismo europeo,
Educazione,
Filosofia,
Filosofia della scienza,
Filosofie orientali,
Fisica,
Scienza,
Scienze cognitive,
Seminari,
Vacanze culturali
La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)
Documenti trovati 2 - Pagina
1
Newsletter
Articoli
-
30 Ottobre 2015
L'uomo contemporaneo non sa pił cosa pensare del fatto che pensa
Franco Bertossa sui tre luoghi del sapere in cui la scienza non ha pertinenza.
-
09 Settembre 2014
Nichilismo materialista e nichilismo metafisico
-
12 Settembre 2015
Nichilismo consapevole e nichilismo tecnico
-
19 Dicembre 2016
Tre esperienze di illuminazione.
-
14 Dicembre 2022
Il non senso danna, il non senso salva
Ad ASIA, una via che porta dal male di vivere al vero significato di "essere".
-
04 Febbraio 2022
La fenomenologia esperita
Un esperimento fenomenologico e la possibilità dello svelamento insita in una nuova via.
-
13 Ottobre 2019
Sapere: sensoriale, coscienziale, esistenziale
Cosa vuol dire "vedere"?
-
21 Ottobre 2021
La filosofia europea futura
Può la differenza ontologica heideggeriana essere utile a riconoscere il significato di un'esperienza di risveglio?
-
29 Settembre 2014
Il nulla e il divino
La ricerca della verità. Il tormento che essa comporta. La scoperta definitiva in grado di cambiare una vita.
-
26 Giugno 2022
La motivazione di un'ostetrica
Un'altra testimonianza della nostra Paola Chini, ostetrica e collaboratrice di ASIA da molti anni.
-
04 Aprile 2022
Lo stupore del ritrovarsi. Differire da nulla
Lo stupore per il ritrovarsi a esistere rappresenta il fattore essenziale di una mente profondamente desta.
-
14 Marzo 2022
Il primo parto in casa
La nostra ostetrica, Paola Chini, racconta il primo parto a domicilio che ha seguito e che ha dato il via a una lunga, bellissima storia professionale e umana.
-
02 Luglio 2019
Beatrice Benfenati: lo sguardo del bambino e la gravidanza
Possono gravidanza e parto essere un'occasione per scoprire qualcosa di fondamentale sulla propria esistenza?
-
14 Agosto 2018
A scuola con ASIA: i guerrieri dello yoga
Cosa c’entra lo yoga con i supereroi? C’entra, c’entra! Parola di Ornella Di Pietro e Stefano Leone, educatori di ASIA che da anni gestiscono lo yoga per i bimbi al Dojo e nelle scuole.
-
29 Gennaio 2018
Lo Shōbōgenzō di Dōgen: l'esclusiva traduzione in Italiano
Il testo fondamentale del fondatore del Soto Zen, tradotto in Italiano in esclusiva per asia.it da Manuela Ritte e Franco Bertossa.
-
23 Gennaio 2018
Mindfulness: un po' di chiarezza
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.
-
07 Gennaio 2018
La sofferenza dell'occidentale e il Buddhismo
Può il Buddismo gestire sensatamente ed efficacemente il rapporto col nostro ritrovarci a essere senza perché? Un articolo di Franco Bertossa.
- › Tutti gli articoli
Eventi