EVENTO RINVIATO– Ad Anterselva di Mezzo, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e Buddhismo per indagare il tema del secolo.
Conferenza di Roberto Ferrari ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)
Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca? Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
“A cosa mi educherai?”: quattro incontri per una domanda fondamentale. Ripercorriamo insieme a voi le tappe della prima conferenza, tenuta da Alessandra Ielli e Roberto Ferrari.
Un'esplorazione fenomenologica con Roberto Ferrari, relatore della conferenza "Significati, evoluzione e cervello".
Realizzato dall'associazione Fuori dal Buio, il video racconta l'esperienza proposta da due insegnanti di ASIA ad alcuni malati di fibrosi polmonare.
Domenica 3 aprile a Bologna: L'habitat degli animali: azione e produzione di mondi naturali.
Con Roberto Ferrari.
Un esperimento genetico ed un esperimento mentale di biofilosofia.
Il 19 aprile, ad Asia Bologna, nell'ambito degli incontri di Bosoni, orologi e pipistrelli, con Roberto Ferrari ci siamo chiesti cosa sia "vita", esplorandola fra filosofia e scienza.
L'ultima parte del saggio di Roberto Ferrari. Da dove ripartire per una diversa concezione di noi stessi e del pianeta?