Un racconto sull’origine della Filosofia, dell’Arte e della Scienza attraverso due protagonisti: uno è presente mentre l’altro non c’è.
Franco Bertossa racconta il suo incontro con il grande filosofo.
Sabato 8 dicembre i proff. Azzoni e Fistetti ci aiuteranno a interpretare l'epistolario di Heidegger e suo fratello Fritz.
Cosa significa che il mondo si costituisce insieme con la cognizione?
Il testo fondamentale del fondatore del Soto Zen, tradotto in Italiano in esclusiva per asia.it da Manuela Ritte e Franco Bertossa.
L'intervento di Elisa Subini ad ASIA Modena nell'ambito del ciclo di conferenze "A cosa mi educherai?".
Franco Bertossa sulle possibilità di dialogo tra Occidente ed Oriente.
V Giornata Heideggeriana: intervista al Prof. Francesco Alfieri.
Franco Bertossa sul dramma generato dall'invasione e occupazione del Tibet da parte dei Cinesi.
"[Nel cuore] conosciamo i princìpi primi; e invano il ragionamento, che non vi ha parte, cerca d'impugnare la certezza". Un articolo di Franco Bertossa.
"Ben più della natura fondamentale della coscienza, è recondito il mistero dell'essere, essere perfino della coscienza stessa." Un articolo di Franco Bertossa.
E se un giorno scoprissi, senza possibilità di errore, che sei assoluto? Franco Bertossa sulla non derivabilità della radice del pensiero.