asia

Educazione e disagio esistenziale


14 Marzo 2022

È possibile la via della liberazione per un Occidentale?

Quel che distingue le culture orientale e occidentale è la convinzione della continuità della coscienza e del karma.

15 Novembre 2021

La consapevolezza d'essere

"...Quel raro evento per cui non mi contenterei di offrire diecimila monete di puro oro". Un articolo di Franco Bertossa.

17 Luglio 2020

Buddha, Aristotele e Heidegger

La pratica meditativa: permanere nel sapore di sé.

03 Aprile 2020

Shobogenzo in italiano in rete

Argomento: Buddismo

Siamo lieti di poter condividere con voi l'intera traduzione dello Shobogenzo effettuata da Sergio Oriani (Dosen), a partire dalla versione inglese di Kōsen Nishiyama Rosh.

27 Febbraio 2020

Il grande assente nella umana consapevolezza: il niente

Il commento di Franco Bertossa a Che cos'è metafisica?

04 Novembre 2019

L'ostacolo più duro sulla via della conoscenza: (il) niente

L'ostacolo più duro sulla via della conoscenza: (il) niente. Un articolo di Franco Bertossa su ciò che non c'è... ma che non possiamo non sapere.

29 Aprile 2019

L’esperienza nell’analisi del Buddha, Vipassana e il vuoto

Un articolo di Franco Bertossa.

14 Febbraio 2019

La vacuità nagarjuniana e la differenza heideggeriana

Franco Bertossa sul rapporto tra l'esperienza del vuoto d'esistenza intrinseca delle cose (shunyata) e quella della Differenza.

02 Marzo 2018

Le voci emotive dell'essere: spaesamento e derealizzazione

Una lettura in chiave  fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".

23 Gennaio 2018

La consapevolezza della transitorietà di tutto

La morte e il gioco dello "sta già accadendo".

07 Gennaio 2018

La sofferenza dell'occidentale e il Buddhismo

Può il Buddismo gestire sensatamente ed efficacemente il rapporto col nostro ritrovarci a essere senza perché? Un articolo di Franco Bertossa.

28 Settembre 2017

L’inizio della stagione accademica delle lezioni guidate di meditazione

Franco Bertossa sul bisogno di comprendere il nostro ritrovarci ad esistere senza una ragione.

27 Marzo 2017

La pratica meditativa ad Asia e il percorso intimo di autoreferenzialità cognitiva

Una dettagliata mappa interiore esperienziale, fino a dove si riassumono – o sgorgano – il pensare e l'immaginare...


Documenti trovati 26 - Pagina 1  2 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi