Come nasce l'intelligenza artificiale? È diversa dall'intelligenza biologica? Il test di Turing è ancora attuale? Domenica 26 marzo 2023 ad ASIA, con Paolo Pendenza
EVENTO RINVIATO– Ad Anterselva di Mezzo, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e Buddhismo per indagare il tema del secolo.
La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)
Mind Wars: filosofia della mente e coscienza in atto Domenica 7 aprile con Roberto Ferrari.
Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca? Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.
È possibile concludere che ogni ambito della nostra esperienza sia indagabile secondo l'oggettivismo scientifico o resiste un margine affrontabile solo filosoficamente? Ad Anterselva (BZ) dal 22 al 29 luglio 2017
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
Che mondo conosci?
Come il neuroscienziato vede la realtà e la conoscenza.
Domenica 9 aprile dalle 14 alle 18 a Bologna con Francesca Ferri e Marcello Costantini.