EVENTO RINVIATO– Ad Anterselva di Mezzo, un viaggio affascinante tra scienza, filosofia e Buddhismo per indagare il tema del secolo.
La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)
Sabato 8 dicembre i proff. Azzoni e Fistetti ci aiuteranno a interpretare l'epistolario di Heidegger e suo fratello Fritz.
Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca? Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
Quando e come s’impara a essere genitori? Quali sono gli errori che è meglio evitare nell’educazione dei piccoli? I video della conferenza tenuta da Beatrice Benfenati.
“A cosa mi educherai?”: quattro incontri per una domanda fondamentale. Ripercorriamo insieme a voi le tappe della prima conferenza, tenuta da Alessandra Ielli e Roberto Ferrari.
Sabato 4 marzo, alle 18.00, ad Asia Modena si parla di educazione con Giorgio Santi, studioso di Didattica della Matematica.
Per voi il video del convegno Ritorno alle fonti di Martin Heidegger. Vie della Seinsfrage, svoltosi il 25 gennaio presso l'Università Pontificia Lateranense.
Intervista al Prof. Francesco Alfieri in occasione della Quinta Giornata Heideggeriana.
Sabato 8 aprile continua ad ASIA Modena la serie di incontri per esplorare nuove strade nel rapporto con i nostri ragazzi.
Dal 26 gennaio, un percorso di tre moduli con Maria Rapagnetta, per conoscere il paesaggio, gli oggetti e il colore, componenti imprescindibili per la narrazione pittorica di tutti i tempi.