A partire da gennaio, ad ASIA, una serie di incontri dedicati a chi sente di aver perso (o di non aver mai trovato) un perno nella propria quotidianità.
Lettura di testi filosofici, dialogo e meditazione per indagare in prima persona le intuizioni dei filosofi
Anche per ASIA è arrivato il momento della pausa estiva: saremo chiusi dal 30 luglio al 4 settembre.
Un'altra testimonianza della nostra Paola Chini, ostetrica e collaboratrice di ASIA da molti anni.
Lo stupore per il ritrovarsi a esistere rappresenta il fattore essenziale di una mente profondamente desta.
Quel che distingue le culture orientale e occidentale è la convinzione della continuità della coscienza e del karma.
La nostra ostetrica, Paola Chini, racconta il primo parto a domicilio che ha seguito e che ha dato il via a una lunga, bellissima storia professionale e umana.
Un racconto sull’origine della Filosofia, dell’Arte e della Scienza attraverso due protagonisti: uno è presente mentre l’altro non c’è.
"...Quel raro evento per cui non mi contenterei di offrire diecimila monete di puro oro". Un articolo di Franco Bertossa.
Intervista in ricordo del filosofo francese tenuta durante la "Giornata heideggeriana" a Bologna.
Molti corsi di ASIA sono disponibili sia in presenza che online. Consulta il sito dei corsi per i dettagli. Ti aspettiamo!