asia

Argomento: Scienze cognitive



Galileo in Tibet 2021: indagare se stessi attraverso scienza, filosofia e meditazione
VDE Galileo in Tibet 2019
26 Febbraio 2019

VDE Galileo in Tibet 2019

La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)

Franco Bertossa sulla dimensione trascendentale del pensiero.
Dalai Lama: la visita in Italia
08 Settembre 2017

Dalai Lama: la visita in Italia

Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.

VDE Estate 2017 Bertossa e Pendenza
15 Luglio 2017

VDE Estate 2017 Bertossa e Pendenza

Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017

Scoprirsi assoluto: non nato, non prodotto, non causato... io!
11 Gennaio 2017

Scoprirsi assoluto: non nato, non prodotto, non causato... io!

E se un giorno scoprissi, senza possibilità di errore, che sei assoluto? Franco Bertossa sulla non derivabilità della radice del pensiero.

Angelo Vaira: l’animalità ci riporta a noi stessi. E allo stupore.
La co-produzione condizionata
12 Novembre 2016

La co-produzione condizionata

L’arcobaleno esiste solo sulla base di una imputazione della mente?

X-Dna e la vita che non esiste.
Articoli | 02 Maggio 2015

X-Dna e la vita che non esiste.

Un esperimento genetico ed un esperimento mentale di biofilosofia.

Samir Okasha e Telmo Pievani: la questione dell'a priori in biologia evolutiva
Video | 20 Novembre 2014

Samir Okasha e Telmo Pievani: la questione dell'a priori in biologia evolutiva

Due filosofi della scienza a confronto sula questione dell’a priori in biologia: Samir Okasha e Telmo Pievani. Buona visione!

03 Febbraio 2014

The Neuro-mania conferences: an introduction

In the course of these four days, we intend to face the questions raised by the actual diffusion of mindfulness, in the most straightforward and clear way; we'll instate a debate and a peaceful but rigorous approach. During these days, in Padova and Milan, we'll face the syndrome of "mindfulness-mania" and the above mentionned themes, through different points of view.

Il ciclo di convegni Neuro-mania
01 Febbraio 2014

Il ciclo di convegni Neuro-mania

Mindfulness-mania: un percorso in cinque tappe tra Padova e Milano, dal 17 al 21 marzo 2014.

Intervista con Pier Luigi Luisi
Video | 06 Settembre 2013

Intervista con Pier Luigi Luisi

A partire dalla sua esperienza di insegnamento presso alcuni monasteri buddhisti nel Buthan, alcune domande al Professore sulla sua attività di scienziato e sulle sue intime motivazioni e prospettive.


Documenti trovati 72 - Pagina 1  2  3  4  5  6 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi