Tutti i bambini di Matiri sognano di andare a scuola. Tu puoi fare in modo che accada! Collabora con noi e la Missione Matiri, devolvendo anche una piccola cifra.
Abbiamo bisogno di condividere il pensiero e l'esperienza della morte in modo autentico: cosa succede quando è possibile farlo a teatro? Giuliana Musso, attrice ed autrice teatrale, e il suo spettacolo Tanti saluti.
Il colle che ispirò al Poeta italiano uno dei suoi componimenti più famosi è a rischio: lì dove Leopardi soleva sedersi per meditare ispirato dal paesaggio sorgerà infatti un residence...
Le prigioni in cui l'amore di coppia è stato relegato, la "politica del disgusto" che ne costituisce le sbarre... Come garantire a tutti umanità ed equità davanti alla Legge?
Il noto giurista a proposito dei grandi sistemi di controllo governativi e dell’enorme mole di dati civili archiviati e utilizzati per fini commerciali e di sicurezza.
Per salvaguardare la scelta delle cure in un processo di guarigione, firma anche tu la petizione.
Il segreto per una vita scevra dal tempo vuoto e dai dubbi è semplice: basta affidarsi alla tecnologia...
Maria Rapagnetta ha dialogato con l'artista di origine giapponese, già protagonista, il marzo scorso, di uno dei pomeriggi di Incontrarsi nell'Arte.
Nascita, morte, diritti animali: una bioetica laica in Italia?
Il documentario di Germano Maccioni su una delle figure più complesse e discusse della musica italiana: Giovanni Lindo Ferretti. Una non-biografia, un grande successo di pubblico, una 'piacevole trappola'...
"C’è un modo di intuire il mondo che non è quello descrittivo, transitivo. A questo altro modo ci si avvicina quando ci si chiede: [...] Come capisco che capisco? Cosa vuol dire essere cosciente di essere cosciente?"
Da dieci anni, Incontrarsi nell’Arte propone un’esperienza unica a diretto contatto con l'opera d’arte, in cui il partecipante attingerà attraverso i propri stati d’animo al significato dell’opera.